La Provincia di Ancona ha approvato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione2014/2016 contenente le disposizioni finalizzate a prevenire eventuali fenomeni corruttivi.
Il Piano si suddivide in quattro sezioni: la prima riguardante i riferimenti e contenuti normativi in materia di anticorruzione; la seconda costituita dal Programma triennale per la trasparenza e l'integrità; la terza relativa all'analisi e alla valutazione del risk management elaborata da un gruppo di lavoro costituito dal segretario generale - Responsabile per la prevenzione della corruzione, e dai dirigenti; la quarta riepiloga le attività e le iniziative realizzate dalla Provincia di Ancona nell'anno 2013.
Tra le misure da adottare sono previsti: interventi formativi in materia di etica, integrità ed altre tematiche attinenti alla prevenzione della corruzione; la prosecuzione dei controlli interni di regolarità amministrativa e contabile; l'obbligo di astensione in caso di conflitto di interesse; l'introduzione del cosiddetto Whistleblower, ovvero il dipendente che nell'attività amministrativa è chiamato a segnalare illeciti avendo garanzia di riservatezza e anonimato.
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione è oggetto di una consultazione pubblica via web per la formulazione di eventuali modifiche o integrazioni.
Chiunque potrà formulare osservazioni, contributi e proposte circa gli ambiti e le materie di trattazione del Piano mediante l'invio di email all'indirizzo:
Dott.ssa Laura Lampa
Settore I Affari Istituzionali e Generali
Responsabile Area Segretario Generale