Sei in:
Corto Dorico 2014 - PROROGATO AL 30 SETTEMBRE
Corto Dorico 2014PROROGATO AL 30 SETTEMBRE IL BANDO DI CORTO DORICO 2014 GARANTI DEL FESTIVAL: CIPRÌ, DELLA CASA E SERVILLO
È stato prorogata al 30 settembre 2014 la scadenza del bando di concorso per “Corto Dorico – Festival del Cortometraggio” 10+1 (Ancona, 8-13 dicembre 2014), organizzato da Nie Wiem, con il contributo di Comune di Ancona, Regione Marche e Fondazione Marche Cinema Multimedia, con il sostegno di Cooss Marche.
Il motivo della proroga è legato al passaggio dall’invio postale delle opere a quello telematico, poiché alcuni autori/autrici hanno riscontrato difficoltà di caricamento dei files nella piattaforma Movibeta. L’Organizzazione ha pertanto deciso di prorogare per tutti la scadenza del bando di Corto Dorico 2014 al 30 settembre. Inoltre, esclusivamente a coloro che hanno documentato o documenteranno problemi tecnici nel caricamento dei file sulla piattaforma Moviebeta, l’Organizzazione ha inoltre deciso di consentire l’invio delle opere tramite link WeTransfer o Vimeo (esclusivamente con video in modalità scaricabile). I link devono essere segnalati per e-mail all’indirizzo mail info@cortodorico.it, assieme ai documentati problemi tecnici.
In palio ci sono 4.750 euro per un concorso che vanta, come garanti, grandi nomi del cinema italiano con Daniele Ciprì, Steve Della Casa e Toni Servillo, chiamati dall’Organizzazione “numi dorici”.
Osservatorio per il Premio Nastri d’Argento, “Corto Dorico” si caratterizza nel panorama nazionale per l’attenzione speciale riservata al cinema d’impegno civile, a cui consacra tutti i suoi premi, tranne il Premio Corto Dorico - Tema libero (€ 2.000). I film-maker attenti al sociale potranno dunque contendersi il Premio Nie Wiem - Tema sociale (€ 2.000), il Premio Cooss Marche (€ 500) e il Premio Amnesty International Italia (€ 250).
Finalisti e vincitori delle scorse edizioni del concorso hanno ottenuto, prima e dopo la manifestazione dorica, importanti riconoscimenti: “37°4'S” di Adriano Valerio, per esempio, Premio Corto Dorico 2013, ha ottenuto il David di Donatello 2014 come miglior cortometraggio.
![]() REGOLAMENTO UFFICIALE DEL CONCORSOConcorso nazionale per cortometraggio
L’Associazione Nie Wiem, con il patrocinio della Fondazione Marche Cinema Multimedia, bandisce la undicesima edizione del concorso nazionale per cortometraggi “CORTO DORICO”, la cui manifestazione conclusiva si terrà ad Ancona nei giorni dall’ 8 al 13 dicembre 2014.
a) avere durata non superiore a 20’00” (venti minuti e zero secondi) compresi i titoli di coda;
Oltre a cittadini residenti o domiciliati in Italia (italiani o stranieri), possono partecipare anche cittadini italiani residenti o domiciliati all’estero (anche con opere in lingua straniera, ma solo se sottotitolate in italiano). Possono partecipare infine anche cittadini stranieri residenti o domiciliati all’estero, ma, in questo caso, solo con opere in lingua originale italiana.
a) Premio per il Miglior Cortometraggio: 2.000 € + targa Tra tutti i cortometraggi pervenuti, un apposito Comitato Artistico selezionerà un ristretto numero di opere che accederanno alla finale. Tra queste, la Giuria sceglierà il vincitore del Premio per il Miglior Cortometraggio (€ 2.000 +
b) Premio NIE WIEM per l’Impegno Sociale: 2.000 € + targa
c) Premio “Cooss Marche”: 500 € + targa
d) Premio “Amnesty International Italia per i Diritti Umani”: 250 € + targa
e) Premi della Critica e Premi del Pubblico: targa
I premi in denaro verranno corrisposti al titolare dei diritti dell’opera indicato nella scheda di partecipazione, solo se il regista (o uno degli autori) dell’opera sarà presente alla relativa serata di proiezione e premiazione. In casi eccezionali, è ammessa, in luogo del regista (o di uno degli autori), la partecipazione di suoi rappresentanti o delegati, facenti però parte del cast tecnico o artistico dell’opera vincitrice. L’Organizzazione si riserva di aggiungere altri premi.
Il programma e i dettagli relativi al concorso “CORTO DORICO 2014” sono pubblicati sul sito internet
www.cortodorico.it.
|
Come Raggiungerci | tel 071.58941 | C.F. 00369930425
Per l'operatività con il Settore Privato: Tesoreria: UBI Banca Spa | via Menicucci 4/6 | Ag. di Ancona | IBAN IT 04 J 03111 02600 000000004015 | C.C.P. 18058602
Per l'operatività con Enti del Settore Pubblico: Banca d'Italia | Tesoreria dello Stato | Sez. di Ancona | n. Conto di Contabilità Speciale 60537 | IBAN IT61R0100003245330300060537