Sei in:
Nuove frontiere nel trattamento delle dipendenze: La gruppoanalisi
Nuove frontiere nel trattamento delle dipendenze: La gruppoanalisi![]()
dal:
10-10-2015
al:
10-10-2015
sede:
Rotonda a Mare Senigallia
orario:
8,30 - 18,30
![]() Seminario promosso e organizzato dalla Casa di Cura “Villa Silvia” in collaborazione con il C.A.T.G. ed il comune di Senigallia
Il Centro Analisi Terapeutica di gruppo propone in questo Seminario un tema di grande interesse ed attualità: il trattamento delle dipendenze. Assunto centrale del Seminario, che si vuole dimostrare, è la centralità della psicoterapia digruppo e della Gruppoanalisi in particolare. All’uopo vengono presentate cinque relazioni, in un continuum che va dall’approccio nosografico psichiatrico a quello psicopatologico e psicoterapeutico, considerato secondo gli approcci fenomenologico, psicoanalitico e sistemico-relazionale, per approdare alla teoria e metodologia del trattamento nell’ottica gruppoanalitica.
PROGRAMMA
8.30 – 9.00 Iscrizione e registrazione
mattina: Relazioni 9.30 – 10.30 “Disturbi da uso di sostanze: aspetti di clinica e psicofarmacologia”
10.30 – 11.30 “Il mondo tossicomane: fenomenologia e approccio gruppale Dasein-analitico” (relatore Gilberto Di Petta) 11.30 – 12.30 “Come accettare il rischio di un legame affettivo?” (relatore Antonello Correale) 12.30 – 13.00 Dibattito 13.00 – 14.30 Light lunch
Pomeriggio: Relazioni e Tavola Rotonda 14.30 – 15.30 “La dimensione della dipendenza, tra pazienti e famiglie: quali dinamiche, quali prospettive terapeutiche” (relatore Silvia Di Giuseppe) 15.30 – 16.30 “La Gruppoanalisi come modello epistemologico per la clinica e la terapia delle dipendenze patologiche” (relatore Stefano Polimanti) 16,30 – 17.00 Breve presentazione del Master “Vecchie e nuove dipendenze: il trattamento attraverso il gruppo”, organizzato dalla Casa di Cura ”Villa Silvia” e dal Centro Analisi Terapeutica di Gruppo (C.A.T.G.) e dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Gruppoanalitica del C.A.T.G. 17,00 – 18,30 Tavola rotonda conclusiva con i relatori (moderatore Giuseppe Lavenia) 18,30 Questionario finale e modulistica ECM |
Come Raggiungerci | tel 071.58941 | C.F. 00369930425
P.E.C. : provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it
Per l'operatività con il Settore Privato - Tesoreria:
Unicredit Spa | Piazza Roma | Fil. Ancona
IBAN: IT 14 A 02008 02626 000106285670
Per l'operatività con Enti del Settore Pubblico:
Banca d'Italia | Tesoreria dello Stato | Sez. di Ancona
IBAN: IT 61 R 01000 03245 330300060537
n. Conto di Contabilità Speciale 60537