Lo strumento impegna i soggetti sottoscrittori ad approfondire proposte innovative ed efficaci in tema di conciliazione e a sostenere progetti per la flessibilità lavorativa
E' stata inaugurata il primo marzo la mostra che riscopre un protagonista del barocco italiano, il cui nome era stato espunto dalla storia ufficiale dell'arte
La giunta provinciale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno contro la possibile localizzazione di un centro per l'identificazione ed espulsione di cittadini stranieri a Falconara
Un bando specifico rivolto a imprese o enti che vogliono formare lavoratori o disoccupati del distretto della montagna e corsi di formazione che puntano a settori innovativi
L'assessore Mariani prende parte oggi, in rappresentanza dell'Upi, al convegno nazionale che si svolge al Senato in vista della legge nazionale per il riordino delle norme di tutela degli animali d'affezione
Dei 90 mila euro, 70 saranno destinati alla qualificazione dei piano di offerta formativa delle scuole superiori e andranno a finanziare progetti relativi a cinque aree tematiche
Quattro appuntamenti, dal 20 febbraio al 17 aprile, per confrontarsi con le amministrazioni locali su Territorio e governance nella Provincia di Ancona
Appuntamento, in esclusiva regionale, sabato 21 febbraio alle ore 22 a Lascensore di Ancona con Vasco Brondi da Ferrara, cantante e chitarrista solista
Si tratta di un mese in più rispetto agli accordi stabiliti nel protocollo d'intesa, necessario però a garantire all'Inps i tempi tecnici di messa a punto dei regolari pagamenti
Sopralluogo dell'assessore provinciale all'Edilizia scolastica Maurizio Quercetti, nel cantiere dove sono in corso i lavori di adeguamento sismico e ristrutturazione del liceo classico "Vittorio Emanuele II" di Jesi
"La creazione di un polo tecnico di eccellenza, grazie all'unione tra l'Itis e il Nautico Elia è particolarmente qualificante e ha l'obiettivo di fornire alla città di Ancona un'offerta formativa sull'economia del mare"
Firmato il protocollo d'intesa con le associazioni di categoria per il controllo degli impianti termici. Buone notizie per i cittadini, sui quali non graveranno spese o altre incombenze
La Provincia intende cominciare a individuare strade e strategie per permettere anche alle piccole aziende, che ora si trovano in un periodo di difficoltà, di riposizionarsi sul mercato
Giunto alla terza edizione, torna l'appuntamento con Controcanto , il festival canoro organizzato dalla Provincia e dall'Arci di Ancona, che attraverso la musica offre ogni anno spunti di riflessione su temi specifici
L'idea è semplice: tre o più persone, che abitano e lavorano nella stessa zona, potranno arrivare alla sede del proprio impiego su un'unica auto. Potranno risparmiare carburante, stressarsi di meno e migliorare la qualità dell'aria che respiriamo