La presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande ha incontrato questo pomeriggio il nuovo questore Arturo De Felice
"Abbiamo il dovere di consegnare la terra alle nuove generazioni in uno stato tale che anch'esse possano degnamente abitarla"
Anche la Provincia di Ancona scende in campo per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la cittadina iraniana rinchiusa da cinque anni nelle carceri
Il ministero della Gioventù finanzierà con un contributo di 95 mila euro il progetto Proteo per migliorare l'occupabilità dei giovani di età compresa tra i 17 e 24 anni residenti nel territorio provinciale
Si svolgerà domani nella sede del centro sociale Adriatico di Marzocca, il secondo appuntamento con Lezioni di storia
La Provincia di Ancona si conferma ente all'avanguardia nell'utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare la qualità dell'aria
Al via la 20^ edizione della Fiera campionaria di Senigallia. Dal 21 al 30 agosto, la vetrina dei prodotti artigianali made in Marche torna a proporre le eccellenze locali per promuovere l'economia e il territorio
La Provincia di Ancona ha patrocinato l'evento "Omaggio a Chopin" del 18 luglio scorso. Il concerto, in occasione della festa della Liberazione di Ancona e del bicentenario della nascita di Chopin
Assicurare gli adeguati stanziamenti, anche attraverso l'individuazione di specifici canali di finanziamento comunitario per sostenere i Comuni nella costruzione dei gattili
I dati del 2010 parlano di un anno difficile per la qualità dell'aria, anche a causa dei forti cambiamenti climatici
Un bilancio davvero positivo che conferma la bontà dell'investimento che abbiamo fatto su uno dei festival più curiosi dell'estate
Dopo il successo delle prime due edizioni prosegue la rassegna Lezioni di storia della Provincia di Ancona. Cinque i Comuni coinvolti nell'edizione 2010: Ancona, Senigallia, Filottrano, Camerano e Numana
"Siamo pronti al confronto con Regione e Comuni, abbiamo già fatto un consiglio provinciale aperto sulla manovra, ma ben vengano ulteriori incontri"
Il progetto Adriatico Mediterraneo 2010 dopo le tappe in Israele, Montenegro, Bosnia-Erzegovina, Tunisia che hanno visto la partecipazione di più di 1.500 spettatori