"Le città sono organismi viventi. In quanto tali, attraversano fasi di decadenza e di ripresa nei diversi momenti storici e nei settori che le caratterizzano. Attualmente, il centro di Ancona sembra aver perso vitalità"
La giunta provinciale di Ancona ha approvato la proposta di istituire il Centro di tradizioni popolari e di collocarlo alla Biblioteca eFFeMMe23 di Maiolati Spontini dando mandato all'assessore alla Cultura Carlo Pesaresi
"Le preoccupazioni e le proposte del professor Virginio Villani sulla tutela del paesaggio in prossimità di impianti per lo sfruttamento delle energie rinnovabili sono condivise dalla Provincia di Ancona"
L'accordo, si inserisce nelle iniziative organizzate per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti ed è diretto alla promozione di comportamenti virtuosi come antidoto al problema della gestione delle discariche
Le scottanti questioni del lavoro che investono le aziende Fincantieri di Ancona e Api di Falconara al centro del dibattito del consiglio provinciale
Manca solo la definizione cartografica del progetto ma l'accordo tra Provincia di Ancona e Comune di Osimo sulla viabilità primaria sembra ormai cosa fatta. È quanto emerge dall'incontro svoltosi questa mattina
Un convegno transnazionale per studiare e mettere a punto strategie innovative contro le forme di esclusione sociale legate prevalentemente alla mancanza di nozioni relative all'uso delle nuove tecnologie
La Provincia di Ancona esce vittoriosa dal premio Comuni ricicloni 2009, la manifestazione, promossa da Regione, Legambiente Marche e Arpam, che premia le amministrazioni virtuose nella raccolta differenziata
Firmato il protocollo di intesa tra la Provincia di Ancona, l'istituto per il credito sportivo e il Comitato olimpico nazionale per il potenziamento degli impianti sportivi
Fare sistema per costruire sinergie tra la Provincia di Ancona e quella di Perugia nei settori della mobilità e del trasporto pubblico locale al fine di costruire nuove opportunità di sviluppo
La tv: scatola delle meraviglie o trappola demoniaca?" è il tema del convegno, organizzato dal Movimento per l'infanzia col patrocinio della Provincia di Ancona, in occasione della giornata mondiale dei diritti dei bambini
Da anni la salvaguardia della gestione pubblica delle risorse idriche è un terreno di intervento che vede la Provincia di Ancona particolarmente sensibile e attiva con un impegno decennale
La Provincia di Ancona muove un nuovo passo in avanti per la realizzazione della Cittadella degli studi di Fabriano con l'affidamento dell'incarico professionale per la progettazione definitiva degli impianti tecnologici
Il consiglio provinciale di Ancona ha approvato il piano di dimensionamento scolastico relativo all'anno 2010-2011. Tante le conferme e alcune novità.
Nell'agosto 2001, la Regione Marche emanava la legge
19, che prevedeva un periodo transitorio per tutte le pratiche avviate precedentemente al settembre 2001