Sei in:
Con il progetto "In auto insieme" la mobilità si fa ancora più sostenibile
Con il progetto "In auto insieme" la mobilità si fa ancora più sostenibile![]()
ANCONA - Con il progetto "In auto insieme" si arricchisce di un nuovo strumento l'impegno della Provincia di Ancona e Autostrade per l'Italia a favore della mobilità sostenibile. Il nuovo portale, consultabile all'indirizzo internet
ancona.autostradecarpooling.it, consente agli utenti registrati di utilizzare un minor numero di automobili nel tragitto casa-lavoro attraverso la condivisione concordata dei viaggi in automobile.
Nel totale rispetto della privacy, si potrà utilizzare la piattaforma messa a disposizione per cercare compagni di viaggio, offrire e richiedere passaggi, configurare numerosi percorsi in base a orario, tipologia di veicolo, abitudini e località di partenza e arrivo. Particolare attenzione, facendo perno proprio sull'attuale congiuntura negativa che deprime il trasporto pubblico locale, sarà dedicata agli spostamenti degli studenti dell'Università Politecnica delle Marche in Ancona. Per i pendolari e coloro che effettuano spostamenti comunque abituali, l'iniziativa permette di ridurre drasticamente i costi del viaggio e di abbattere l'impatto ambientale legato alla mobilità. Sia Autostrade per l'Italia che la Provincia di Ancona hanno ormai maturato una considerevole esperienza in materia di carpooling; la prima ha lanciato il servizio nell'area di Milano e in meno di 2 anni il sito www.autostradecarpooling.it e' diventata la piattaforma più utilizzata d'Italia con 2800 viaggi disponibili per i pendolari lombardi; la seconda, più o meno nello stesso periodo, ha promosso il proprio progetto dal marzo del 2009 a favore dei suoi dipendenti e di quelli degli enti pubblici localizzati alla Baraccola (Inps, Erap, Inpdap, Arpam e Direzione regionale e provinciale del ministero del Lavoro), la seconda,. "Il progetto - spiega l'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani - ribadisce l'interesse della Provincia di Ancona e di Autostrade per l'Italia nei confronti della mobilità sostenibile e rafforza il comune impegno di questi anni nell'affermare il modello di condivisione dell'auto nei percorsi quotidiani sia a livello locale, sia nel caso di una territorialità più estesa, tutto a vantaggio della qualità dell'aria e delle tasche dei cittadini". Ancona, 13 dicembre 2011
Simone Massacesi Ufficio stampa della Provincia di Ancona
|
Come Raggiungerci | tel 071.58941 | C.F. 00369930425
Per l'operatività con il Settore Privato: Tesoreria: UBI Banca Spa | via Menicucci 4/6 | Ag. di Ancona | IBAN IT 04 J 03111 02600 000000004015 | C.C.P. 18058602
Per l'operatività con Enti del Settore Pubblico: Banca d'Italia | Tesoreria dello Stato | Sez. di Ancona | n. Conto di Contabilità Speciale 60537 | IBAN IT61R0100003245330300060537