Sei in:
Home Page - Urbanistica
![]() ![]() Vigilanza attività ediliziaSETTORE IV - TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE PER GLI ASPETTI DI COMPETENZA, GOVERNO DEL TERRITORIO, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVINCIALE DI COORDINAMENTO Area Governo del Territorio U.O. Tutela del Paesaggio e Vigilanza via Menicucci n. 1 - 60121 – ANCONA
P.E.C.: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it
- Tel. 071-5894408
Posta elettronica certificata:
![]() provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it ![]()
REFERENTI
Responsabile del procedimento: Referente tecnico: Dott. Arch. Sergio Bugatti - Tel. 071-5894408
Referente amministrativo: Sig.ra Licia Miele - Tel. 071-5894636 - e-mail: l.miele@provincia.ancona.it
![]()
Competenze
![]() La Provincia riceve le comunicazioni degli Ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria riguardanti i casi di presunte violazioni urbanistico-edilizie. Per ciascun verbale di accertamento di abuso edilizio viene aperta una apposita pratica e avviato un procedimento di controllo: la Provincia verifica che il Comune adotti i provvedimenti sanzionatori o, se richiesto e se ne ricorrano i presupposti di legge, i provvedimenti di sanatoria. L’Istruttoria tecnica è affidata all’Arch. Sergio Bugatti, Responsabile dell’Area Urbanistica. Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Stefania Gioia. Dell’avvio del procedimento di controllo si dà comunicazione al Comune al quale si chiede quali provvedimenti intenda adottare. A titolo di mera informativa, la stessa lettera viene inviata ai soggetti indicati nel verbale quali responsabili dell’abuso. Nei casi di inerzia del Comune, vengono adottati i provvedimenti eventualmente necessari, dandone contestualmente comunicazione alla competente autorità giudiziaria, al fine dell’esercizio dell’azione penale. Responsabile del procedimento, in caso di intervento sostitutivo della Provincia, è l’Arch. Sergio Bugatti, Responsabile dell’Area Urbanistica. I soggetti interessati alla violazione potranno avere informazioni relative agli accertamenti ed ai provvedimenti adottati presso i competenti uffici comunali o anche presso gli uffici della Provincia che curano il procedimento di controllo. Infine, con la stessa lettera di avvio di procedimento, si chiede al Comune di verificare se i lavori abusivi realizzati costituiscano fattispecie di violazione della normativa cosiddetta antisismica (Parte II Capo IV Sezione II DPR 380/2001 ss.mm.ii.) e, in caso positivo, di trasmettere alla Provincia, ufficio Sismica, il processo verbale di accertamento delle violazioni.
![]()
Normativa
![]()
![]()
Area riservata
![]()
|
Come Raggiungerci | tel 071.58941 | C.F. 00369930425
P.E.C. : provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it
Per l'operatività con il Settore Privato - Tesoreria:
Unicredit Spa | Piazza Roma | Fil. Ancona
IBAN: IT 14 A 02008 02626 000106285670
Per l'operatività con Enti del Settore Pubblico:
Banca d'Italia | Tesoreria dello Stato | Sez. di Ancona
IBAN: IT 61 R 01000 03245 330300060537
n. Conto di Contabilità Speciale 60537