Nel caso in cui il collegamento alle norme nazionali non funzioni correttamente è possibile utilizzare la RICERCA del sito www.normattiva.it qui sotto riportato.
Invece, per le leggi regionali RICERCA nel sito www.consiglio.marche.it anch'esso riportato di seguito.
|
![]() |
![]() |
L’elenco qui di seguito riportato è puramente indicativo e non esaustivo, non ricomprende tutte norme necessarie alla progettazione del piano, ma solo quelle principali e fondamentali.
- Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto;
- Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
- Norme in materia di opere concernenti linee ed impianti elettrici fino a 150.000 Volt;
- Disciplina regionale in materia di impianti fissi di radiocomunicazione al fine della tutela ambientale e sanitaria della popolazione;
D.P.C.M. 8 luglio 2003
- Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti;
D.P.C.M. 8 luglio 2003
- Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz;
- Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell'azienda agricola e diversificazione in agricoltura;
- Norme sull'utilizzazione del litorale marittimo della Regione per finalità turistiche ricreative.;
- Criteri ambientali per le strutture ricettive alberghiere e all'aria aperta, in attuazione dell'articolo 10, comma 1, della legge regionale 11 luglio 2006, n. 9 (Testo unico delle norme regionali in materia di turismo);
- Modifiche al Regolamento regionale 13 maggio 2004, n. 2: "Norme sull'utilizzazione del litorale marittimo della Regione per finalità turistiche ricreative";
- Disciplina delle attività di commercio in sede fissa, in attuazione del Titolo II, Capo I, della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27 (Testo unico in materia di commercio)
- Norme ed indirizzi per il settore del commercio. (vedi disposizioni del comma 5 art. 99 della L.R. 27/2009);
- Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico e modifiche alle Leggi regionali 5 agosto 1992, n. 34 "Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio" e 8 ottobre 2009, n. 22 "Interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile";
Si consiglia di vedere le pagine web di riferimento regionali e provinciali in materia.
Tuttavia ai soli fini informativi si riporta quanto segue:
- Disciplina regionale della valutazione di impatto ambientale (VIA) - in particolare gli allegati A1, B1, A2, B2;
- Aggiornamento delle Linee guida regionali per la Valutazione Ambientale Strategica di cui alla DGR 1400/2008 e adeguamento al D.lgs 152/2006 così come modificato dal D.lgs 128/2010.
(vedi istruttorie V.A.S.)