Venerdì 17 gennaio il Teatro Comunale di Montecarotto ospita nella stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall'AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, A play della giovane compagnia 7-8 chili, promettente formazione che aderisce a Matilde. Piattaforma della nuova scena marchigiana promossa da Regione Marche e AMAT.
A play è un dittico formato da due lavori - Display e Hand play - risultato di un approfondito lavoro di ricerca sulle possibilità di interazione tra immagine video e movimento che la compagnia marchigiana ha realizzato attraverso un percorso a tappe che l'ha vista protagonista di alcune delle più importanti vetrine nazionali e internazionali - dal Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia al Premio Equilibrio di Roma - segnalandosi per creatività, ironia e sapienza scenica come una delle realtà emergenti più originali del panorama nazionale.
Display racconta con leggerezza l'isolamento dell'uomo contemporaneo che osserva e descrive il mondo da dietro una finestra, quella del computer dove la visione è spesso distorta e deformata. Attraverso il collage e l'accostamento di immagini e video spesso sorprendenti, il personaggio in scena racconta la necessità di tenere stretto qualcosa nelle mani mentre tutto sfugge.
Hand play s'interroga invece sulla dimensione relazionale tra uomo e donna. Con stile ironico e dissacrante il lavoro mostra un dialogo tra due mondi, con visioni e prospettive diversissime, svelando, con un sapiente gioco di immagini, le crudeli dinamiche del rapporto di coppia.
Display e Hand play sono ideati e coreografati da Davide Calvaresi che è anche in scena affiancato in Hand play daGiulia Capriotti.Osservazione e visione sono di Valeria Colonnella. A play è prodotto daInteatronell'ambito di Teatri del Tempo Presenteprogetto interregionale di promozione dello spettacolo dal vivoa cura di MiBAC Direzione Generale per lo spettacolo dal vivoe delle Regioni Campania, Emilia-Romagna, LombardiaMarche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria, Veneto in collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo e AMAT.
Per informazioni e biglietti (12 euro, ridotto 10 euro): Biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi 0731 206888 e Teatro Comunale il giorno di spettacolo dalle ore 20.
Inizio spettacolo ore 21.