La presidente visita la Moschea di Ancona e condivide con il centro islamico un'iniziativa per l'Abruzzo

 
La presidente della Provincia Patrizia Casagrande
La presidente della Provincia Patrizia Casagrande

La presidente Patrizia Casagrande ha risposto all'invito del presidente nazionale dell' Unione delle Comunità Islamiche d'Italia, Dachan Mohamed Nour, recandosi in visita alla Moschea della Fratellanza di Ancona.

La calda accoglienza riservata alla presidente Casagrande in visita ufficiale traduce la chiara volontà di integrazione delle comunità islamiche nel nostro territorio. Di fatto, da una decina di anni a questa parte, il numero dei cittadini immigrati nella provincia di Ancona è andato aumentando, invertendo la tendenza del calo demografico allora in atto.


L'imam Dachan, che celebra il rito religioso del venerdì, ha illustrato alla presidente le numerose attività del centro islamico, che subito dopo il sisma abruzzese ha dato disposizioni per ospitare gli sfollati e che attualmente è impegnato nel sostegno materiale alle famiglie in difficoltà a causa dei licenziamenti dovuti alla crisi in corso


"Durante i funerali all'Aquila, - ricordava la presidente di fronte ai numerosi cittadini di fede islamica, - Dachan Mohamed Nour ha toccato me e tutti i presenti nel profondo con le sue commoventi parole di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma, ricordando che siamo tutti cittadini dello stesso paese e rispondiamo a un unico dio. La nostra - sottolineava Patrizia Casagrande - è una provincia coesa e solidale, dove la convivenza e il dialogo tra etnie diverse costituiscono una ricchezza sociale. Il programma culturale Cohabitat ne è un'ulteriore conferma. Mi auguro che i momenti di incontro con il Centro islamico si moltiplichino per condividere obiettivi e bisogni, ma anche per una semplice stretta di mano"


L'occasione di condividere la promozione di iniziative di solidarietà si è subito offerta ai due presidente che hanno concordato per il prossimo mese l'organizzazione di una visita degli sfollati di Onna nella provincia di Ancona.



Ancona, 16 giugno 2009