Sei in:
Home Page
![]() ![]() Competenze della Provincia
Il DLgs 152/2006 e ss.mm.ii. attribuisce alla Provincia i compiti di: INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE(art. 244 comma 2 ed art. 245 comma 2)
La Provincia svolge le indagini per l'individuazione del responsabile dell'evento di contaminazione e, sentito il Comune, diffida con ordinanza motivata il responsabile della contaminazione, affinché provveda ai sensi della parte quarta Titolo V del medesimo decreto legislativo. CONTROLLI A SEGUITO DELLA PRESENTAZIONE DELL’AUTOCERTIFICAZIONE
La Provincia, con il supporto tecnico scientifico dell’A.R.P.A.M., attiva i controlli a seguito di specifica richiesta da parte dell'Amministrazione Comunale, successivamente alla presentazione dell’autocertificazione, nei casi individuati da:
ATTIVITÀ ISTRUTTORIE ED ESPRESSIONE DI PARERI
CONTROLLI SULLA CONFORMITÀ DELL’ESEGUITO ALL’APPROVATO(art. 248 comma 1)
La Provincia esegue i controlli sulle attività previste dal Piano della Caratterizzazione, dal Progetto Operativo (di bonifica/messa in sicurezza operativa o permanente) al fine di verificare la conformità degli stessi a quanto approvato. CERTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI(art. 242 comma 13 ed art. 248 comma 2)
La Provincia, sulla base di una relazione tecnica predisposta dall'A.R.P.A.M. (art. 248 comma 2), rilascia la certificazione di completamento degli interventi di bonifica/messa in sicurezza operativa o permanente a seguito della verifica della conformità degli stessi interventi ai progetti approvati. |