Modello di valutazione del rischio da frana per la prevenzione delle catastrofi e relativa mitigazione, finanziato nell’ambito dello “Strumento Finanziario Protezione Civile” – bando 2014 - Priorità 3 Prevenzione
I primi Inviti a presentare proposte (progetti tradizionali, preparatori, integrati e di assistenza tecnica) per l’anno in corso saranno pubblicati il 16 giugno.
Il presente bando regionale, finanziato dai fondi strutturali POR FESR asse 2, intende promuovere l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione a beneficio dei cittadini, turisti, studenti e visitatori attraverso l'accesso gratuito ad Internet nelle piazze dei comuni marchigiani con popolazione inferiore a 5.000 abitanti attraverso un sistema di hot spot wireless.
Per il supporto alla gestione del progetto ZEMEDS- (COD. IEE/12/711/SI2.644745) PROMOTING RENOVATION OF SCHOOLS IN A MEDITERRANEAN CLIMATE UP TO NEARLY ZERO-ENERGY BUILDINGS - PROGRAMMA IEE - Intelligent Energy Europe - CALL 2012 - CUP H39E13000190009. - entro il termine perentorio del 24 giugno 2013
L'incontro nella sede di Rond Point Shumann della Regione Marche finalizzato alla comunicazione dei risultati finali del progetto europeo alla Commissione Europea ha riscosso un grande interesse
La Commissione europea ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea C 47 del 19 febbraio 2013 l'Invito a presentare le proposte 2013 (pdf, 719 KB) del programma LIFE+.
Concorso destinato ai giovani studenti delle Università marchigiane e finalizzato a raccogliere idee e progetti innovativi da inserire nella futura programmazione 2014/2020
Si comunica che sono stati pubblicati il 2 ottobre u.s. sul sito del Ministero dell'Interno gli avvisi pubblici per i progetti a valenza territoriale finanziati dal FEI programma annuale 2012
Azione 4.4 Progetti volti a stimolare l'innovazione e la creatività scadenza 3 settembre 2012- Azione 4.6 Sistema di sostegno per il giovani scadenza 17 settembre 2012
Tra gli assi che hanno raggiunto il livello di spesa maggiore c'è l'asse 5 "Valorizzazione dei Territori" in cui la Provincia di Ancona partecipa con un progetto integrato di riqualificazione ambientali di cui fanno parte i comuni di Fabriano Jesi Falconara Marittima e Chiaravalle
La Provincia di Ancona, al fine di sostenere le piccole e medie imprese in un momento di crisi quale quello attuale, ha sottoscritto in data 28/7/2011 - in esecuzione dell'atto di GP n. 305 - un Protocollo d'Intesa con la Camera di Commercio di Ancona e la Banca delle Marche SpA, volto a favorire lo smobilizzo dei crediti delle imprese fornitrici dell'Amm.ne
Ristrutturazione degli edifici con criteri di efficienza energetica, apparrecchiature con migliore rendimento energetico, reti e contatori più intelligenti. Sono alcune delle misure contenute nel nuovo piano presentato dalla Commissione europea.
Il termine per la presentazione della candidatura è il 14 aprile.
Il termine per la presentazione dei progetti scadrà il 12/05/2011. L'obiettivo del programma Energia intelligente per l'Europa II ("IEE II") è di assicurare un'energia sicura e sostenibile per l'Europa a prezzi competitivi
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha bandito un concorso per la selezione di progetti di sceneggiature da parte di giovani con età inferiore a 35 anni. Con questa misura si intende promuovere la cultura cinematografica tra i giovani in particolare fornire un contributo per lo sviluppo di sceneggiature, proposte da giovani artisti, che rappresentino per i giovani un messaggio di particolare valenza etica al fine di dare nuovi contenuti alla cultura italiana.
Oggi e domani, a Valenza (Spagna) verrà presentato il progetto europeo realizzato dalla Provincia di Ancona per il monitoraggio e l'allerta di eventi calamitosi sulla viabilità secondaria. Il partenariato coinvolge il Servizio Protezione Civile della Regione Marche, la polizia locale Valenciana, la Fondazione Comunidad Valenciana, la Municipalità di Sofia e l'istituto di comunicazione e scienze tecnologiche dell'università bulgara di Sofia.
Organizzata ogni anno dalla Commissione europea e dal Comitato delle regioni della UE, alla manifestazione di quest'anno, della durata di 4 giorni, hanno partecipato oltre 6.000 rappresentanti di regioni ed enti locali. La provincia di Ancona presente all’iniziativa con una delegazione dell’ufficio progetti comunitari
Patrizia Casagrande, insieme all'assessore al bilancio Eliana Maiolini, ha presentato la ripartizione alle cinque Province marchigiane dei fondi europei per la valorizzazione del territorio