Il Servizio di Gestione della Viabilità Provinciale ha principalmente il compito istituzionale di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, tramite quel complesso di operazioni ed attività tese a conservare le caratteristiche funzionali e strutturali della strada. La tutela, la gestione e il controllo del nostro patrimonio stradale rientrano nell'ambito delle attività strategiche per lo sviluppo economico e culturale di tutto il nostro territorio provinciale. Pertanto la strada quale elemento di "collegamento" è da ritenersi un bene comune per la nostra società, dove solo con il giusto senso di responsabilità civile, sia degli utenti che degli operatori del settore, si potrà garantire e preservare al meglio la funzionalità su tutta la nostra rete stradale.
TERMINE DELLA PROROGA DELLE SCADENZE DELLE AUTORIZZAZIONI PER I TRASPORTI ECCEZIONALI FINO AL 29/06/2022
E’ stato pubblicato in GU il DL 24/03/2022 “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. Pertanto, per le autorizzazioni prorogate per COVID fino al giorno 29/06/2022 (cioè 90 giorni dal 31/03/2022, termine dello stato di emergenza sanitaria), è necessario provvedere, con congruo anticipo, a regolarizzare la posizione autorizzatoria.
PROROGA DELLE SCADENZE DELLE AUTORIZZAZIONI PER I TRASPORTI ECCEZIONALI FINO AL 29/06/2022
In applicazione dell’art. 103, c. 2), della L. 27/20 (conversione D.L. n. 18/20) e del D.L. n. 221 del 24/12/2021, si informano le Imprese che svolgono trasporti eccezionali che, allo stato degli atti e salvo ulteriori nuove disposizioni, tutte le autorizzazioni aventi scadenza ricompresa tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022 conservano la loro validità fino al 29.06.2022 (per 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19, stato di emergenza prorogato dal D.L. n. 221 del 24/12/2021 fino al 31.03.2022).
(vedi ulteriori informazioni)
RINNOVO E PROROGHE DELLE AUTORIZZAZIONI PER TRASPORTI ECCEZIONALI
Si informa che dal 19/04/2019 la Provincia di Ancona risulta delegata al rilascio delle autorizzazioni per trasporti eccezionali anche per le strade regionali oltre quelle di propria competenza.
Pertanto si specifica che a seguito della comunicazione della Regione Marche prot. n. 14462 del 30/04/2019 i rinnovi e le proroghe delle autorizzazioni già rilasciate dalla Regione Marche non possono essere istruite in quanto questo Ente non ha rilasciato tali autorizzazioni.
Si prenderanno pertanto in considerazione solamente le richieste di nuove autorizzazioni che saranno completate con allegati i nulla osta richiesti da questo Ente e rilasciati dalla Regione stessa e dall’Anas Spa gestore di alcune strade (vedi elenco) che fanno capo sempre alla Regione Marche.
Lavori di ripristino della sicurezza idraulica - S.P. n.9 "Castelferretti-Montecarotto" al km 42+172 - Comune di Cupramontana
Lavori di riabilitazione della sovrastruttura stradale della S.P. n. 5 "Osimana" dal km 15+800 a tratti - Comuni di Osimo e Castelfidardo
Lavori di manutenzione delle strade provinciali - anno 2017 - Reparti operativi di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano