Osimo | sala c/o Astea - Osimo | Via Guazzatore, 163 | ore 11.00
"Senza sviluppo delle idee, non c'è sviluppo economico"
A Osimo, l'ultimo Forum del Programma APPEAR
prima della grande conferenza di Ancona
Osimo, 27 febbraio 2012 - È giunto all'ultimo appuntamento il Programma di Attuazione Provinciale del Piano Energetico Regionale, il ciclo di incontri che la Provincia di Ancona ha organizzato su tutto il territorio per rendere note le azioni e gli studi condotti nell'ambito del PEAR. L'ultimo incontro sarà ospitato da Osimo, il 1° marzo alle ore 11.00, presso la Sala Astea.
A conclusione di questo ciclo di Forum, che prima di Osimo ha fatto tappa a Senigallia, Jesi, Falconara e Fabriano, il 15 marzo si terrà ad Ancona la Conferenza conclusiva, presso la Loggia dei Mercanti.
Ma in questo momento di crisi economica, ha senso parlare di ambiente e di nuove tecnologie?
" Questa è una domanda che molto recentemente un sondaggio ha posto agli italiani ", ci spiega l'Assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona, il Dott. Marcello Mariani. "G li intervistati sono stati molto chiari: alla domanda se l'ambiente, in tempi di crisi, costituisca un limite o un'opportunità, il 75% ha risposto che è un'opportunità. E noi siamo certi di questo ". La Green Economy e i Green Jobs costituiscono infatti fattori di sviluppo futuro e quindi di occupazione; argomenti che proprio in questo momento contingente non possono essere trascurati. " Senza ricerca e senza sviluppo delle idee ", continua l'Assessore, " non c'è sviluppo economico e non c'è occupazione. Bisogna innovare, bisogna avere la forza di cambiare, di cercare il nuovo, di sviluppare le idee. Questo è un Paese che fa poca ricerca, che fa poco sviluppo, che non sta ponendo le basi per il futuro della propria società. Noi abbiamo cercato di farlo anche grazie al contributo di questo studio ".
All'incontro di Osimo parteciperanno, insieme all'Assessore Mariani, il Sindaco, Dott. Stefano Simoncini, e il Prof. Giovanni Latini, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche.
Ingresso libero
Per informazioni
Ufficio stampa
E-mail: ufficiostampa@inonline.it
Francesca Fortuna