Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Corto Dorico 2013

 

 
dal:
09-07-2013
al:
16-09-2013
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Ultimi 5 giorni per iscriversi alla decima edizione del Corto Dorico 2013

Il montepremi è di 5.250 euro e torna il premio "Amnesty International Italia"

 

Fino al 16 settembre sono aperte le iscrizioni per il concorso della decima edizione del Festival del cortometraggio, CORTO DORICO (Ancona, dicembre 2013), su www.cortodorico.it.

La quota di iscrizione è di 10 euro ed il montepremi in palio per i partecipanti ammonta a 5.250 euro, con la conferma dei prestigiosi premi "Corto Dorico - Tema libero" e "Nie Wiem - Tema sociale", nonché quelli dei partner, "Amnesty International Italia", "Cooss Marche" e "Sentieri di Cinema".

 

Come per le precedenti edizioni anche la decima prevede che due della quattro giornate si concludano con altrettante serate di proiezione dei corti finalisti e premiazione dei corti vincitori ad Ancona.

Al concorso sono ammessi corti della durata massima di 20 minuti e zero secondi, prodotti nel 2012 oppure nel 2013.

Da inviare per la partecipazione Dvd (max 2 corti per autore) più scheda di partecipazione e ricevuta di versamento.

 

Segnaliamo che è uscito nelle sale cinematografiche italiane, dopo aver vinto due premi al Festival di Cannes, il film "Salvo" dei registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitori dell'edizione 2010 di Corto Dorico. "Salvo" è un'evoluzione del cortometraggio "Rita", con cui Grassadonia e Piazza vinsero a Corto Dorico 2010.

 

I premi in palio:

2.000 Euro + targa (Miglior Corto a tema libero)

2.000 Euro + targa (Miglior Corto d'impegno sociale)

500 Euro + targa (Premio Amnesty International Italia)

400 Euro + targa (Premio Cooss Marche)

350 Euro + targa (Premio Sentieri di Cinema)

Ai finalisti del concorso sono garantiti vitto e alloggio per una notte.

 

Il Corto Dorico 2013 è organizzato da Nie Wiem, con il contributo di Comune di Ancona, Regione Marche e in collaborazione con Fondazione Marche Film Commission.


È uscito nelle sale il film "Salvo", dei registi vincitori di Corto Dorico 2010, premiati a Cannes

 

Inforimazioni

telefono 3351099665

info@niewiem.org


Su www.lapuntadellalingua.it trovate il programma completo del nostro Poesia Festival LA PUNTA DELLA LINGUA 2013 (Ancona e Parco del Conero, 4-9 luglio).

Vi ricordiamo che tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne gli spettacolo La Borto (€ 10, prevendite AMAT 071 2072439) e Fratto X (€ 10, prevendite Casa delle Culture 339 1475737, amministrazione@casacultureancona.it).

Eventi a posti limitati su prenotazione: Donne di parola (prenotazioni Ufficio Turismo Comune di Camerano, 071 7304018) ed Escursione poetica (prenotazioni 071 9330066, www.forestalp.com).

Cene a buffet sabato 6, ore 19.30, Accipicchia (€ 15, prenotazioni 071 2139069), lunedì 8, ore 20, Hotel La Fonte e martedì 9, ore 20, Hotel Fortino Napoleonico (€ 15, prenotazioni 071 801470).
Soggiorni convenzionati a Portonovo: Hotel Excelsior La Fonte (071 801470 / www.excelsiorlafonte.it) // Hotel Fortino Napoleonico (071 801470 / www.hotelfortino.it) // Agriturismo Accipicchia (071 2139069 / www.agriturismoaccipicchia.it); ad Ancona: Grand Hotel Palace (071 201813 / www.hotelancona.it).

 
 
 
 
 
Allegati