Demanio Marittimo

 

 
dal:
19-07-2013
al:
19-07-2013
 
sede:
Marzocca - Senigallia
 
orario:
 
 
 

Marzocca/Senigallia Capitale della giovane
progettazione nazionale e internazionale

Per il secondo anno consecutivo "Demanio Marittimo - Km 278" adotta un format basato sulla giovane creatività e sull'internazionalità di matrice continentale e adriatica e sceglie attraverso un concorso internazionale i progettisti dell'allestimento della III edizione dell'evento, che si svolgerà a Marzocca - Senigallia il 19 luglio p.v.

Una scelta che conferma, prosegue e consolida la positiva esperienza di Sponde, la sezione del programma dedicato alle relazioni con i paesi che si affacciano sul Mar Piccolo. La partecipazione è infatti riservata agli studenti magistrali e ai laureati triennali delle scuole di architettura, arte e disegno industriale attivi in Italia e nei paesi che si affacciano sul Mare Adriatico. La partecipazione puavvenire in forma individuale o in gruppi di progettazione. I progetti presentati dovranno essere concepiti e sviluppati espressamente per l'iniziativa in oggetto. Il concorso si propone di raccogliere  proposte progettuali capaci di rispondere in modo adeguato al programma della manifestazione,: stimolare la riflessione sul tema della spiaggia come spazio pubblico contemporaneo; interpretare il tema dell'allestimento temporaneo come opportunità di sperimentazione architettonica; dare l'opportunità a giovani progettisti di realizzare un'installazione
temporanea; coinvolgere il mondo delle imprese artigianali e della comunicazione, le associazioni di categoria e gli enti che a vario titolo prenderanno parte al concorso e alla manifestazione. Durante la manifestazione 2013 verrà esposta la selezione dei 5 progetti ritenuti migliori.

Per favorire la partecipazione la scadenza è stata posticipata alle 12.00 di venerdì 24 Maggio. Il bando e i materiali di concorso sono scaricabili dal sito www.mappelab.it.

Il Concorso è realizzato con la collaborazione del MAXXI, Museo delle Arti
del XXI secolo, del Comune di Senigallia, della Regione Marche e con il supporto di un'ampia rete di imprese, istituzioni e associazioni culturali.

 

Partecipano alla Commissione giudicatrice
 Maurizio Mangialardi, sindaco del Comune di Senigallia (o un suo delegato)
Mario Gagliardini, editore di MAPPE
Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura
Luka Skansi, storico dell'architettura, IUAV Venezia
Cristiana Colli, responsabile delle relazioni culturali e istituzionali di MAPPE, ideatrice e curatrice di
"Demanio Marittimo - km 278"
Pippo Ciorra, senior curator del MAXXI Architettura, ideatore e curatore di "Demanio Marittimo -
Km 278"

 

Ljudmilla Socci, ideatrice e direttrice dell'associazione culturale "White.Fish.Tank" Emanuele Marcotullio, architetto responsabile del coordinamento tecnico dell'allestimento

Per informazioni
MAPPE
GAGLIARDINI EDITORE
Loc. Sant'Apollinare
60030 Monte Roberto (AN)
www.mappelab.it
www.gagliardini.it
DM278@mappelab.it
Cristiana Colli
+39 335 5349386
cristianacolli@gmail.com