Giovedì 23 febbraio - ore 21.00
Diverso da chi? - a cura dell'Associazione Dirittoforte
Dipendenze da internet, chat e social network. Intervengono la Psicologa-sessuologa Alessandra Battistelli e la sociologa Benedetta Zallocco.
Sabato 25 febbraio - ore 18.00
Il consumat(t)ore - a cura di G.A.S.Tigo
Incontro sull'inquinamento ambientale (aria, acqua, suolo).
Domenica 26 febbraio - ore 11
Sciamanesimo siberiano e solidarietà - a cura dell'Associazione Filomondo
Incontro con il cantastorie Stefano Cobello e il disegnatore Luigi Scapini, promotori con il libro "46 divinazioni dal libro di Thot" di un progetto di solidarietà a favore degli orfani della Siberia.
Martedì 28 febbraio - ore 18.30
Storie di Casa. Incontri alla Biblioteca "Casa delle Culture"*
Alessio Torino presenta i suoi romanzi "Undici decimi" (Italic / Pequod) e "Tetano" (minimumfax).
Marzo
Giovedì 1 marzo - ore 19.00 (inaugurazione)
Exilentia Exiff - a cura di SineDie ProjectRoom Kunsthaus Tacheles
"In The Little White House" di Exilentia Exiff (documentario 86', audio Polacco - sottotitoli Italiano, 2011). Orari: mar, mer, giov > ore 15-18, ven, sab > ore 16-19. Fino al 31 marzo.
In collaborazione con white.fish.tank
Venerdì 2 marzo - ore 17.00
La Casa dei piccoli. Merenda e burattini - a cura di MoMiMoRo ateatro
Martedì 6 marzo - ore 18.30
Storie di Casa. Incontri alla Biblioteca "Casa delle Culture"*
Maria Vittoria Pichi presenta il suo romanzo "Come una lama" (Italic / Pequod)
Mercoledì 7 marzo - ore 21.30
Essere Lucy - a cura di Circolo Caleido e Free Woman
Proiezione del film-documentario "Essere Lucy", sulla vita di un transessuale italiano deportato a Dachau, tuttora in vita. Intervengono: Porpora Marcasciano (vice presidente del MITi), Germana Pietrani Sgalla (presidente del Circolo lgbtq Caleido)
Venerdì 9 marzo - ore 17.00
La Casa dei piccoli. Merenda e burattini - a cura di MoMiMoRo ateatro
Martedì 13 marzo - ore 18.30
Storie di Casa. Incontri alla Biblioteca "Casa delle Culture"*
Maria Lenti presenta la sua raccolta di racconti "Giardini d'aria" (Edizioni Marte).
Venerdì 16 marzo - ore 20.00
Serata di Festa per il progetto FAAMA - a cura dell'associazione Alla Salute
Cena, versi, musica e danze etniche.
Martedì 20 marzo - 18.30
Storie di Casa. Incontri alla Biblioteca "Casa delle Culture"*
Luisa Mazzocchi presenta il suo romanzo "Doric Hotel" (Italic / Pequod)
Giovedì 22 marzo - ore 21.30
Cultura e spazi urbani
La Casa delle Culture incontra il Teatro Valle Occupato.
Martedì 27 marzo - ore 18.30
Storie di Casa. Incontri alla Biblioteca "Casa delle Culture"*
Patrizia Caporossi presenta il suo saggio "Il corpo di Diotima" (Quodlibet) e il suo romanzo "Teti in mare" (Robin Edizioni).
Giovedì 29 marzo - ore 18.00
Spazio alla ricerca - a cura di Laboratorio sociale
Incontri con i giovani ricercatori di Economia**: "Oltre il PIL: come valutare il benessere di una popolazione"
Venerdì 30 marzo - ore 18.30
Refresh! The Mind
Una chiamata per intellettuali marchigiani under 40
Nell'ambito del progetto Refresh! Lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni.
In collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo
Sabato 31 marzo - ore 17.00
Darwin Day - a cura dell'associazione UAAR
Sulla morte e altre sfide. Con Vincenzo del Piano (psicologo e psicoterapeuta), Chiara Pietroni (dottoranda in Storia della Filosofia) e Marco Malavolta (ricercatore, INRCA).