Dopo l'eccezionale successo dell'edizione 2011 che ha visto un affluenza di pubblico e un entusiasmo praticamente mai visti c'è grande attesa e straordinario fermento per la 74esima Festa dell'Uva di Cerreto d'Esi che si svolgerà dal 12 al 16 settembre.
Anche quest'anno, il Comune e la Pro Loco di Cerreto d'Esi puntano a perseguire sulla strada del rilancio, della riscoperta e della valorizzazione del territorio Cerretese, zona produttrice del rinomatissimo Verdicchio di Matelica.
Durante tutte le serate saranno aperte le tradizionali e immancabili cantine, dove i visitatori potranno gustare i piatti tipici della tradizione culinaria cerretese.
Il programma della festa come sempre è ricco di molteplici spettacoli, con un occhio di riguardo alle esigenze di tutte le fasce di età.
Programma:
Mercoledì 12
ore 21.00: Show di tango argentino "CORAZON TANGUERO" a cura
dei ballerini Matteo Aringoli & Sara Paoli ed esibizione della
scuola di danza Liberty Dance del Maestro Daniele Delpriori.
ore 22.00: TNT liscio music group.
Giovedì 13
ore 21.00: "Sono solo canzonette" - spettacolo live del coro GIOVANI FABRIANESI diretto dal Maestro Dino Casanova.
ore 22.30: baila con migo - balli latino americani.
Venerdì 14
Mercatini d'artigianato, antiquariato ed enogastronomici
ore 21.30: i Vili Maschi - Omaggio a Rino Gaetano.
ore 23.30: i Folkantina - folk rock band.
Live performance con gli artisti del "Circo Modì".
Sabato 15 (Ingresso 10 euro)
Mercatini d'artigianato, antiquariato ed enogastronomici
ore 10.30: La mela in pietra di Cerreto d'Esi di Riccardo Pellegrini - Valorizzazione di un territorio attraverso un percorso integrato tra natura, cultura e agricoltura. (centro parrocchiale)
ore 15.30: Dimostrazione e prova pratica (gratuita) di Nordic Walking presso i giardini pubblici organizzata da ASD Nordic Walking Riviera Adriatica
ore 21.30: I ragazzi della Via Gluck - tribute band di Adriano Celentano.
ore 23.00: Roy Paci e gli Aretuska (Piazza Marconi).
Live performance con gli artisti del
"Circo Modì". "Dal Salento alle Marche" - Concertino itinerante di
musica popolare del Coro "Voci del San Vicino" diretto dal Maestro Dino
Casanova dedicato alle cantine.
Domenica 16 (Ingresso 5 euro)
Mercatini d'artigianato, antiquariato ed enogastronomici
Ore 9.00: "Passeggiando nel heart del
verdicchio" - 1^ camminata tra le vigne organizzata da ASD Nordic
Walking Riviera Adriatica
Ore 15.30: Benedizione impartita dall'Arciprete Parroco Don Gabriele
Trombetti e sfilata dei trattori per le campagne di Cerreto in onore S.
Eurosia, Patrona delle vigne
ore 16.30: orchestra "Roberto Anselmi" - orchestra spettacolo.
ore 18.00: Gigione & Donatello.
Durante il pomeriggio spettacoli con orchestra dal vivo.
TUTTE LE SERE: "Divine etichette", curato da Massimo Melchiorri. Gli artisti italiani creano le etichette da vino per le più prestigiose cantine della zona.