Ingresso libero e gratuito. Sabato 25 Luglio 2015 Ore 21,30 Villa Nappi - Polverigi (AN)
Una grande serata di spettacolo quella che si terrà sabato sera 25 luglio, sul palco centrale di Villa Nappi. Infatti, sotto la direzione artistica del noto giornalista Benedetto Maria Ladisa e con il patrocinio della Provincia di Ancona e del Comune di Polverigi, prenderà il via la 1° edizione della della manifestazione “GLI OSCAR DELLE STELLE”, che intende premiare personaggi più o meno famosi, che hanno dato lustro al territorio della Provincia di Ancona, per motivi anagrafici e/o professionali. L’evento vedrà in veste di madrina della serata la nota cantante, attrice e conduttrice Luisa CORNA.
Ecco l’elenco dei premiati:
-
PINO SCACCIA, TG1. Uno dei più famosi giornalisti italiani. Inviato speciale della RAI per oltre 20 anni su tutti i fronti di guerra, crisi internazionali e reportage da tutto il mondo. Da ragazzo ha mosso i suoi primi passi da giornalista nella redazione del Corriere Adriatico di Ancona.
-
FRATE MAGO : GIANFRANCO PRIORI. Frate cappuccino di Recanati, personaggio storico del Maurizio Costanzo Show, utilizza la magia e l’illusionismo per avvicinare i giovani a Dio. Numerose le sue apparizioni televisive e prossimo ospite "d’onore" della Notte Rosa di Rimini e Riccione. In provincia di Ancona iniziò i suoi primi spettacoli.
-
GAETANO SCHIMMENTI. Atleta paralimpico e pluri campione italiano di atletica leggera. Dominatore della finale dei campionati italiani paralimpici sulla distanza dei 200 metri. Questo campione gareggia per i colori dell’atletica Osimo.
-
ANDREA BARTALI. Figlio della leggenda. Suo padre il grande Gino Bartali rivive nei suoi libri e nei suo racconti. Un mito senza tempo. Andrea Bartali vive a Montefano e con dedizione ha raccolto tutte le foto delle imprese del padre ed è noto per il suo invito ai giovani per uno sport pulito e senza doping come lo era ai tempi del grande Gino.
-
VINCENZO VARAGONA. Capo servizi Rai. Scrittore e giornalista di grande spessore. Punto di riferimento della sede Rai di Ancona.
-
MARCO SANTINI. Musicista, violinista e compositore osimano. Insignito del titolo "Marchigiani nel Mondo" in Uruguay e Argentina. Uno dei suoi più grandi ammiratori è Papa Francesco che gli ha scritto una lettere di complimenti e ringraziamenti per il brano da lui composto "Il Cristo delle Marche" eseguito al Pantheon di Roma davanti alle più alte cariche dello stato.
-
PAOLO DI MIZIO. Socio fondatore insieme ad Enrico Mentana del TG5. Inventore e conduttore della "rassegna stampa televisiva" diventando uno dei volti più noti di CANALE 5. Grande giornalista e colonna portante di Mediaset, completò i suoi studi ad Ancona.
-
MAURO GUENCI. Campionissimo dello Sport. Medaglia la merito sociale per lo sport posta sotto l’alto patronato della Repubblica Italiana. Premio Dribling Award 2000, parimerito con Valentino Rossi ricevuto nel 2004 da Giovanni Paolo II. Senigalliese, già campione italiano, europeo e mondiale di pattinaggio e unico marchigiano inserito con i soui record dei "Guinness dei primati".
-
GIULIANA CHIORRINI URBANI E LUCA URBANI. Moglie e figlio del grande CARLO URBANI, nel ricordo di uno dei marchigiani più famosi di tutti i tempi. Il medico che, per sconfiggere l’epidemia della Sars, rimase contagiato e perse la vita contribuendo però a debellare la terribile malattia che uccideva chiunque in soli 20 giorni. Grazie a lui sono salve le vite di molte persone. Un’ eroe marchigiano.
-
PAOLO NOTARI. Conduttore televisivo, personaggio fabrianese noto nel mondo della tv e dello spettacolo; attualmente inviato de “La vita in diretta” di RAI1,
-
CLARISSA CIMINARI. Campionessa italiana di ballo, anconetana, punta di diamante della nazionale italiana nelle competizioni mondiali. La federazione italiana danza sportiva conta molto sulle sue imprese. Campionessa italiana in due specialità “danza shien” e “carribean show dance”. Un vero fenomeno nel singolo.
Saranno poi consegnati i premi speciali: PREMIO PER LA MODA, MIGLIOR GRUPPO MUSICALE; PER MERITI SOCIO-CULTURALI, PREMIO PROVINCIA DI ANCONA, PREMIO COMUNE POLVERIGI.