L'Africa in piedi - ora non lasciamole sole

 
dal:
05-10-2012
al:
07-10-2012
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

L'Africa cammina con i piedi delle donne


Un'Africa non china su se stessa ma in piedi, rappresentata soprattutto dalle sue donne. Quelle che si impegnano e lottano per la pace e contro ogni violenza. Quelle - organizzate in rete - che si spendono nei campi della politica, della scienza, della cultura dell'economia, e della difesa dei diritti. Fino alle donne dei villaggi che ogni giorno portano sulle loro spalle e sulle loro teste la quotidianità del donare, custodire e difendere la vita in tutte le sue espressioni. La cura della famiglia, l'educazione dei figli, l'assistenza degli anziani. Il tutto unito da quell'economia dal volto umano che va diretta all'essenzialità della vita. Ben raffigurata dal microcredito diffuso e dai tanti mercati che costellano il continente africano. Su queste basi si è svolta la campagna per l'assegnazione del Nobel per la pace alle donne africane. Il premio, anche a partire dalla nostra campagna, è stato attribuito a tre donne, due delle quali africane. Con esse si è voluto premiare il ruolo insostituibile di tutte le donne nei paesi impoveriti, soprattutto in Africa. Questo incontro - fatto ad Ancona e che ospita le donne di Pikine in Senegal, le due città da cui è stata lanciata la campagna noppaw - vuole segnare un nuovo punto di partenza. Sarà un incontro di carattere operativo - per mettere insieme idee e proposte concrete e continuare il cammino comune iniziato con le donne africane. "ORA NON LASCIAMOLE SOLE"


Venerdì 5 ottobre

ore 16.00: apertura iscrizioni
ore 20.30: MILIONI DI PASSI DALL'AFRICA A OSLO - interventi di HÉLÈNE YINDA, KINDI TAILA, PATRIZIA SENTINELLI



Sabato 6 ottobre

ore 09.00: saluti delle autorità
Fiorello Gramillano*, sindaco di Ancona
Patrizia Casagrande, commissario strordinario della Provincia di Ancona
Gian Mario Spacca*, presidente della Regione Marche
Mons. Edoardo Menichelli*, arcivescovo di Ancona


QUANDO LE DONNE SI ORGANIZZ ANO NELLA CITTA'

Ndur Amy Nella gestione e nella pianificazione familiare
Seck Bousso Nella promozione e nella difesa della salute e della vita
Diop Fatoumata Bintou Nell'educazione, nella formazione e nella scuola
Billy Angèle Nella governance e nelle politiche al femminile


UNA GRANDE CAROVANA AL FEMMINILE

Confronto tra donne dall'Africa, dalla diaspora africana e i partecipanti al Convegno


ore 21.00: WALKING AFRICA LIVE SHOW



domenica 7 ottobre

ore 09.30: ORA NON LASCIAMOLE SOLE
Le strade per continuare un cammino comune
Con interventi di HÉLÈNE YINDA, CISSÉ ABDOULAYE
e rappresentanti di Associazioni e di Enti Locali



Luogo del Convegno

MOLE VANVITELLIANA - Banchina Giovanni da Chio, 28 - 60121 Ancona


Informazioni tecniche

Per venire incontro alle spese vive del convegno, soprattutto viaggi delle relatrici e relatori africani e traduzione simultanea, si chiede ai partecipanti una quota d'iscrizione (20 Euro).

Agevolazioni per studenti, disocuppati e gruppi.

È possibile sistemazione in sacco a pelo.

Si prega di comunicarlo qualche giorno prima.

Gruppi e Associazioni che volessero allestire stand sono pregati di comunicarlo alla segreteria.

Fino ad esaurimento spazi. Su richiesta la segreteria comunicherà Hotel e Ristoranti nei pressi della sede del convegno.


WALKING AFRICA - via Colossi, 53 - 00146 Roma - Tel +39 06 54 14 894 Fax +39 06 59 600 533