Tutto in un giorno - h 10/24

 

 
dal:
22-02-2013
al:
22-02-2013
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Una giornata interamente dedicata alla danza contemporanea: parte Tuttoin1giorno Danza Festival , la cui prima edizione è in programma al Teatro delle Muse di Ancona venerdì 22 febbraio, dalle 10 a mezzanotte.

Lo spettacolo centrale sarà What the Body Does Not Remember del coreografo belga Wim Vandekeybus, creato nel 1987 a Polverigi, nel corso di tre mesi di residenza e che segnò il futuro di Inteatro come centro internazionale di produzione, e che dopo il debutto a New York venne premiato con il Bessie Award: "un corpo a corpo brutale e selvaggio di danza e musica, duro, giocoso, ironico e fantastico". 25 anni dopo quel trionfale debutto riparte per una nuova tournée conservando la stessa intensità e la stessa incredibile, straordinaria energia.
Tuttoin1giorno Danza Festval sarà un'occasione unica ed emozionante per vedere di nuovo ad Ancona, sul palcoscenico del Teatro delle Muse, la creazione del talentuoso artista.

Il Programma

Ore 10 Sala Talia
MASTERCLASS DI DANZA
con Eduardo Torroja

Dalle ore 17
LIEBE PINA
Incontro con il mondo di Pina Bausch
attraverso le parole di Leonetta Bentivoglio
e le immagini di Ninni Romeo
ore 17 Ridotto
proiezioni video
ore 18 Ridotto
conferenza a cura di Leonetta Bentivoglio
ore 19 Musecaffè - spazio espositivo
inaugurazione mostra Liebe Pina di Ninni Romeo


Ore 19.30 Sala Melpomene

REPLAY
Compagnia 7/8 chili
ideazione, montaggio video e coreorafia Davide Calvaresi


Ore 21 Sala Grande

WHAT THE BODY DOES NOT REMEMBER
regia, coreografia Wim Vandekeybus
con Ricardo Ambrozio, Damien Chapelle, TanjaMarín Friðjónsdóttir, Zebastián Méndez Marín, Aymara Parola, Maria Kolegova, Livia Balazova, Eddie Oroyan, Pavel Masek

Musica originale Thierry De Mey & Peter Vermeersch
Assistente coreografo Eduardo Torroja
Aiuto regista Greet Van Poeck
Styling Isabelle Lhoas Aiuto: Frédérick Denis
Luci Francis Gahide/Davy Deschepper
Produzione Ultima Vez
Coproduzione Centro di Produzione Inteatro Polverigi, Festival de Saint-Denis, Festival d'Eté de Seine-Maritime, Toneelschuur Produkties Haarlem
Grazie a Louise De Neef
esclusiva regionale


Ore 23 Salone delle Feste

SPIC & SPAN
Compagnia foscarini:nardin:dagostin
uno spettacolo di foscarini:nardin:dagostin
in scena Marco D'Agostin, Francesca Foscarini, Giorgia Nardin,
disegno luci Tiziano Ruggia e Luca Telleschi
editing musicale e ambienti sonori Tommaso Marchiori
una coproduzione ALDES e OperaEstate Festival
spettacolo vincitore della segnalazione speciale | PREMIO SCENARIO 2011


PREZZI

Biglietteria Tel. 071 52525 - biglietteria@teatrodellemuse.org
Prezzi What the body does not remember
poltronissime € 25
poltrone e prima galleria intero € 20
poltrone e prima galleria ridotto € 15
seconda galleria e palchi intero € 18
seconda galleria e palchi ridotto € 15
terza galleria € 13
riduzione per i gruppi di minimo 10 persone

Vandekeybus + Replay + Spic & Span = Il prezzo di Vandekeybus + 5 euro
Vandekeybus + Replay = Il prezzo di Vandekeybus + 3 euro
Vandekeybus + Spic & Span = Il prezzo di Vandekeybus + 4 euro
Per partecipare alla classe di danza telefonare ad Inteatro 071 9090007
Il programma Liebe Pina è ad ingresso libero

Una giornata interamente dedicata alla danza contemporanea: parte Tuttoin1giorno Danza Festival , la cui prima edizione è in programma al Teatro delle Muse di Ancona venerdì 22 febbraio, dalle 10 a mezzanotte.

Lo spettacolo centrale sarà What the Body Does Not Remember del coreografo belga Wim Vandekeybus, creato nel 1987 a Polverigi, nel corso di tre mesi di residenza e che segnò il futuro di Inteatro come centro internazionale di produzione, e che dopo il debutto a New York venne premiato con il Bessie Award: "un corpo a corpo brutale e selvaggio di danza e musica, duro, giocoso, ironico e fantastico". 25 anni dopo quel trionfale debutto riparte per una nuova tournée conservando la stessa intensità e la stessa incredibile, straordinaria energia.
Tuttoin1giorno Danza Festval sarà un'occasione unica ed emozionante per vedere di nuovo ad Ancona, sul palcoscenico del Teatro delle Muse, la creazione del talentuoso artista.

 

 

 
 
 
 
 
Allegati
icona allegato