Educazione di genere

 
 
 
dal:
25-02-2014
al:
29-03-2014
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

La presidente della Camera si augura l'inserimento di una nuova materia: l'educazione di genere.
La scuola dovrebbe favorire l'educazione alla parità e alla differenza di genere nelle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, con percorsi formativi non tradizionali, volti all'eliminazione degli stereotipi di genere, che ostacolano di fatto l'esercizio paritario dei diritti degli uomini e delle donne, la valorizzazione delle differenze, la prevenzione dei conflitti e la loro risoluzione in modo pacifico.
Snoq Osimo organizza un ciclo di incontri, con la presenza di relatrici di alto livello, volto ad informare e aggiornare sulle competenze educative il mondo della scuola, i genitori e tutti coloro che sono interessati.

 

Siamo un gruppo di donne, diverse per età, professione, provenienza, appartenenza politica e religiosa, che aderiscono al movimento SE NON ORA QUANDO, nato il 13 febbraio 2011 per difendere la dignità delle donne. Siamo convinte che, se crescono le donne, cresce il Paese. Per questo ci battiamo per la democrazia paritaria e per misure che vanno dal welfare al lavoro, dalla maternità-paternità al contrasto della violenza, dalla rappresentazione rispettosa delle donne ai diritti civili senza discriminazioni di genere. Su questi temi il nostro Comitato ha promosso nel territorio osimano convegni, dibattiti e flash mob. Poiché siamo consapevoli della necessità di una nuova convivenza, fondata sul rispetto della pari dignità e delle differenze di genere, il nostro Comitato propone iniziative educative per una trasformazione delle relazioni interpersonali, a partire dalle scuole. Per continuare e per rendere più incisiva la nostra presenza e la nostra azione, abbiamo bisogno del contributo e della partecipazionedi tutte le donne che credono nelle donne. Ci incontriamo presso la libreria Il mercante di storie. 

Chi vuole può contattarci: www.facebook.com/groups/senonoraquandoosimo/

snoqosimo@gmail.com

 

 

25 febbraio ore 17.30
Sala riunioni del Cantinone
Via Fontemagna Osimo

ANALISI DEGLI STEREOTIPI CHE DETERMINANO LA DISPARITÀ FRA I GENERI

 

8 marzo ore 17.30
Foyer del teatro la Nuova Fenice
Piazza Marconi, Osimo

IN QUANTO DONNE. LA VIOLENZA DI GENERE COME PARADIGMA

 

29 marzo ore 17.30
Sala riunioni del Cantinone
Via Fontemagna Osimo

RI-CONOSCERE I SEGNALI DELLA VIOLENZA

 
 
 
 
 
Allegati