Le parole della filosofia

 
 
 
dal:
23-05-2014
al:
23-05-2014
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Con Francesca Rigotti, la filosofa delle piccole cose,

si è concluso il ciclo di conversazioni a teatro con i pensatori

 

Ultimo appuntamento della rassegna venerdì 23 maggio con Giancarlo Galeazzi a Villarey

 

 

Ieri sera al teatro Sperimentale, l’incontro con la filosofa Francesca Rigotti confermava l’interesse della città di Ancona verso l’esercizio del pensiero. Una riflessione intorno alla parola onestà, alla sua contiguità con l’aspetto economico nella tradizione ebraico-cristiana (“rimetti a noi tutti i debiti”, recita il Padre nostro), alla differenti interpretazioni del termine nei  Paesi del sud e in quelli del nord del pianeta, al mutamento di significato allorché si attribuisca onestà (o mancanza di onestà) a un uomo o a una donna.

 

Da parte del numeroso pubblico, sono state tante le domande e gli spunti di riflessione rivolti all’unica (e ultima) filosofa della diciottesima edizione della rassegna “Le parole della filosofia” a cura di Giancarlo Galeazzi, organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Ancona  insieme con la sezione dorica della Società filosofica italiana e l’Associazione culturale “Ventottozerosei” di Ancona.

 

Venerdì 23 maggio alle ore 17,30 si conclude anche la “Scuola di filosofia” che affianca il ciclo di incontri con i filosofi: alla Facoltà di Economia, presso l’ex caserma Villarey, Giancarlo Galeazzi parla di “pazienza”, dopo avere affrontato per un gran numero di  affezionati seguaci la mitezza, la resilienza e la magnanimità.

 

 

Maria Manganaro

ufficio stampa "Le parole della filosofia"

3474435371

 
 
 
 
 
Allegati
 
icona allegato