La nona edizione del Poesia Festival “La Punta della Lingua”, fra i migliori festival letterari italiani secondo pubblico e critica*, si svolgerà nella baia di Portonovo di Ancona e in altri suggestivi luoghi del capoluogo marchigiano, dal 24 al 29 agosto.
Ad aprire la kermesse, organizzata dall’associazione Nie Wiem con il contributo di Regione Marche, Comune di Ancona e Amo la Mole, sarà uno dei più grandi poeti internazionali, il tedesco Durs Grünbein, che domenica 24 agosto, ore 18.45, leggerà i suoi testi nel meraviglioso scenario della Chiesa di S. Maria di Portonovo, capolavoro romanico costruito in riva al mare. A seguire, ore 21.30, lettura musicata di Milo De Angelis con Cesare Malfatti (La Crus).
Lunedì 25 agosto, ore 18.45, nel Parco del Hotel “La Fonte” di Portonovo, per il ciclo “Donne di parola”, Cristina Babino presenterà l’antologia da lei curata “Femminile Plurale. Le donne scrivono le Marche” (ed. Vidya editore), con interventi di alcune fra le più note autrici marchigiane, da Allì Caracciolo a Franca Mancinelli, a dimostrazione che le Marche non sono solo l'unica regione italiana al plurale ma addirittura al “femminile plurale”. A seguire, ore 22, nell’Auditorium dell’Hotel “La Fonte”, si terrà il consueto e attesissimo laboratorio telematico della “Facebook Poetry”, con più di cento poeti in collegamento da tutto il mondo, lanciato in diretta su Radio 3 Suite.
In programma inoltre l’intervento di Angelo Guglielmi, Enrico Ghezzi e Andrea Cortellessa, per il 51° anniversario del Gruppo 63 e il 25° compleanno di Blob, con una performance di Antonio Rezza, che si esibirà anche nello spettacolo “7 14 21 28”.
Previsti inoltre un omaggio a Luigi Di Ruscio, con la proiezione del documentario “La neve nera” di Paolo Marzoni e Angelo Ferracuti; un omaggio a Franco Scataglini, in occasione del ventennale della scomparsa; un Poetry Slam internazionale con i migliori performer italiani e la campionessa svedese Laura Wihlborg; la presentazione in anteprima nazionale de “L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e altre lingue minoritarie” (ed. Gwynplaine, coll. Argo), con letture di Emilio Rentocchini, Nino De Vita e altri poeti dialettali; lo spettacolo “Vita e mistero di Garcìa Lorca” di e con Maria Pilar Pérez Aspa.
Il programma definitivo, con date e luoghi degli appuntamenti, sarà comunicato nelle prossime settimane.
* L’edizione 2013, definita “originale” dal settimanale «L’Espresso», ha fatto registrare oltre 2500 presenze.
LA PUNTA DELLA LINGUA – POESIA FESTIVAL (IX EDIZIONE)
Ancona e Portonovo, 24-29 agosto 2014
organizzazione Nie Wiem | direzione artistica Luigi Socci & Valerio Cuccaroni
con il contributo di: Comune di Ancona | Regione Marche | Amo la Mole || in collaborazione con: Arci Ancona | AMAT || con il patrocinio di: Parco del Conero | Provincia di Ancona || grazie a: Consorzio La Baia | FAI Ancona | Fiom – Cgil Ancona | Grand Hotel Palace | Hotel Fortino Napoleonico | Hotel Excelsior La Fonte || media partner: Argo | Corriere Proposte | Spreaker | Urlo | Why Marche
Info: lapuntadellalingua@niewiem.org / 377 6185682