Festa della Cicerchia 2014

 
 
 
dal:
28-11-2014
al:
30-11-2014
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Sono 18 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, ben curata, tranquilla, all’interno delle mura medievali di Serra de’ Conti.  Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani. E  attorno alla cicerchia, che oggi è diventata elemento di identità del nostro territorio,  abbiamo voluto costruire un momento di cultura del cibo, di riflessione sulla biodiversità nell’agroalimentare, di gioiosa convivialità e di sereno benessere.

Da venerdì 28 a domenica 30 novembre sarà una esplosione di eventi con artisti di strada, stornellatori, cantastorie con artigiani, accuratamente selezionati, che mostreranno il loro tradizionale “saper fare” perché nella cultura contadina tutti sapevano muovere bene le mani lavorando i vimini o il legno, curando merletti, modellando terrecotte, battendo il ferro.

 

PROGRAMMA

 

GIOVEDI 21 NOVEMBRE 2013
Anteprima della Festa

ORE 18,00
PRESENTAZIONE NUOVO SITO INTERNET
www.cicerchiadiserradeconti.it

PRESSO LA SALA ITALIA

ORE 20,00
“Incontro internazionale tra due comunità del cibo”
Tatjana della Domacija Butul (Capodistria – Istria slovena) presenterà i piatti tradizionali della sua terra, legati alla storia e alla cultura alimentare del suo territorio.
PRESSO LA TAVERNA DEL CORSO
Corso Roma, 44 – Serra de’ Conti

Nel corso della serata sarà consegnato il Premio per la biodiversità agroalimentare nelle Marche, ottava edizione, in collaborazione con Slow Food Marche.

 

VENERDI 22 NOVEMBRE 2013

Il “Bandino” di Serra de’ Conti
MUSICA ITINERANTE

“Scacciapensieri”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 20,00

“La Raganella”

CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 20,00

Siriana & Siriana
MUSICA DAL VIVO – BELVEDERE SOTTO LA TORRE – DALLE ORE 21,00

“Quelli dell’ara Folk”
MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 20,00

“Luci su Nottenera”
“ASS.NE NOTTENERA” – VIDEO – SALA ITALIA DALLE ORE 21,00

 

SABATO 23 NOVEMBRE 2013

Il “Bandino” di Serra de’ Conti
MUSICA ITINERANTE

“La Damigiana”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 18,30

“La Martinicchia”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 18,30

“La Callafredda”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 19,30

“La Cuccuma”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 18,30

Gruppo Folkloristico “Li matti de Montecò”
SFILATA PER LE VIE DEL CENTRO STORICO – ORE 21,00
ESIBIZIONE IN P.ZA GRAMSCI – ORE 22,00

“Luci su Nottenera”
“ASS.NE NOTTENERA” – VIDEO – SALA ITALIA – DALLE ORE 21,00

“Circoplà presenta Spettacolo di fuoco”
P.ZA GRAMSCI – ORE 23,00 (durata 20 minuti)

Siriana & Siriana
MUSICA DAL VIVO – BELVEDERE SOTTO LA TORRE – DALLE ORE 18,30

 

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013

Il “Bandino” di Serra de’ Conti
MUSICA ITINERANTE

“Scacciapensieri”
CANTASTORIE, MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 15,30

Gruppo Bassa Musica Città di Molfetta (BA)
MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – DALLE ORE 13,00

“Circoplà”
PER I PIÙ PICCOLI ACCOGLIENZA DALLE ORE 12,00, SPETTACOLO DI GIOCOLERIA ESPRESSIVA ALLE ORE 14,30, A SEGUIRE ANIMAZIONE E TRUCCA BIMBI
P.ZA GRAMSCI E P.ZA MATTEOTTI

“La Martinicchia”
CANTASTORIE – MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – DALLE ORE 15,30

“Li Pistacoppi”
GRUPPO FOLKLORISTICO DI MACERATA
SFILATA PER LE VIE DEL CENTRO STORICO – ORE 17,00
SPETTACOLO IN P.ZA GRAMSCI – ORE 17,45

“Luci su Nottenera”
“ASS.NE NOTTENERA” – VIDEO SALA ITALIA – DALLE ORE 21,00

“Patrizio Luminari DJ”
MUSICA DAL VIVO – BELVEDERE SOTTO LA TORRE – DALLE ORE 17,00

“La Cocolla”
MUSICA FOLKLORISTICA ITINERANTE – ORE 16,00

“Circoplà presenta Spettacolo di fuoco”
BELVEDERE SOTTO LA TORRE
ORE 19,00 (durata 20 minuti)

 
 
 
 
Allegati