La Provincia di Ancona sta eseguendo una indagine di mercato finalizzata all’affidamento dei lavori in epigrafe

 

Indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata inerente l’affidamento dei lavori di Adeguamento statico e miglioramento sismico dell'IPSIA “Padovano” di Arcevia – CUP H44H14000940009 - (art. 122 – comma 7 – del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.)

 

Il presente avviso è diretto esclusivamente ad acquisire le manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, in modo non vincolante per l’Ente, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

Le manifestazioni di interesse hanno l’unico scopo di comunicare alla Provincia di Ancona la disponibilità da parte degli operatori economici ad essere invitati a presentare offerta.
Con il presente avviso non è, pertanto, indetta alcuna procedura di gara.
L’amministrazione si riserva di non dar seguito all’indizione della procedura negoziata relativa al presente avviso o di sospendere, modificare od annullare la stessa per superiori motivi di interesse pubblico.

In relazione ai lavori da affidare si precisa quanto segue:

  1. Oggetto dell’appalto: Adeguamento statico e miglioramento sismico dell'IPSIA “Padovano” di Arcevia – CUP H44H14000940009

2.    Importo complessivo dell’appalto:   € 473 940,85;
3.    Classificazione dei lavori :

  • Categoria principale OG2 - “Restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali” (subappaltabili nel limite del 20%);
  • Categoria scorporabile e subappaltabile OG1 - “Edifici civili ed industriali”

4.    Termine di esecuzione delle opere : 270 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna;
5.    Requisiti di partecipazione:

  • Requisiti di ordine generale

Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistono le cause di esclusione di cui all’art. 38 del Lgs n. 16372006 e s.m.i., nonché delle altre cause di esclusione previste dalla legislazione vigente; l’assenza delle condizioni preclusive è provata mediante dichiarazione resa da legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.;

  • Requisiti di idoneità professionale

Ai sensi dell’art. 39 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. i soggetti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio con attività adeguata in riferimento a quella oggetto dell’appalto. Per i consorzi di cui all’art. 34 lett. c) del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i., i requisiti devono essere posseduti sia dal consorzio stesso sia dalla/e consorziate eventualmente indicate per l’esecuzione del lavoro; per i raggruppamenti temporanei d’imprese e per i consorzi ordinari di cui all’art. 34 lett. D) ed e) del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i., costituiti o da costituirsi, i requisiti dovranno essere posseduti da ciascun soggetto che costituisce o costituirà il raggruppamento o il consorzio ordinario di concorrenti

  • Requisiti economico-finanziari

E’ sufficiente dimostrare il possesso della Categoria OG 2 classe I per importo fino ad € 258.000,00 che, incrementata di un quinto, consente la partecipazione fino all’importo di € 309.600,00.
Resta inteso che la suddetta richiesta di partecipazione non costituisce prova del possesso dei requisiti richiesti per l’affidamento dei lavori; i requisiti stessi dovranno essere riconfermati in sede di presentazione dell’offerta e verranno accertati dalla Provincia di Ancona secondo le vigenti disposizioni in materia.

 

Si precisa che:

  • per i raggruppamenti temporanei di cui all’art. 34, comma 1 lett. d) del codice, i consorzi di cui allo stesso art. 34 comma 1 lett. e) ed i soggetti di cui alla successiva lett. f)  del predetto art. 34, comma1, di tipo orizzontale si applica l’art. 92 – comma 2 – del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.;
  • per i raggruppamenti temporanei di cui all’art. 34, comma 1 lett. d) del codice, i consorzi di cui allo stesso art. 34 comma 1 lett. e) ed i soggetti di cui alla successiva lett f)  del predetto art. 34, comma1, di tipo verticale si applica l’art. 92 – comma 3 – del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.;
  • per i soggetti di cui all’art. 34 comma 1 lett. f-bis) del codice si applica quanto previsto dall’art. 92, comma 4, del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..


6. Modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse:
Gli operatori economici interessati sono invitati a manifestare il loro interesse alla procedura presentando apposita istanza che dovrà pervenire alla Provincia di Ancona, Settore V - Edilizia entro e non oltre le ore 13 del giorno 17 giugno 2015 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo: lavoripubblici@cert.provincia.ancona.it.
Per la formulazione della richiesta di invito dovrà essere utilizzato il modello allegato al presente avviso.
All’istanza, completa di indicazione del numero di fax o dell’indirizzo di posta elettronica certificata autorizzato per le eventuali comunicazioni, dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del/i sottoscrittore/i, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.
Non dovrà essere allegata, invece, alcuna offerta economica.
Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui sopra sarà motivo di esclusione dalla gara.

7.  Modalità di selezione delle imprese da invitare alla procedura negoziata:
Il giorno 19 giugno 2015, in seduta riservata,  verranno esaminate le manifestazioni di interesse e si procederà alla formazione dell’elenco dei soggetti ritenuti idonei in base ai requisiti posseduti;  contestualmente si procederà al sorteggio di n. 20 (venti) imprese, qualora il numero delle manifestazioni di interesse pervenute sia superiore a tale limite.
L’eventuale procedura di sorteggio sarà effettuata alla presenza di due testimoni. Di tali operazioni di sorteggio sarà redatto apposito verbale il cui accesso è differito alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte.

8. Criterio di aggiudicazione dei lavori
Il contratto sarà stipulato a misura ai sensi degli artt. 43, comma 7, e 118, comma 1, del regolamento di cui al D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. e dell’art. 53, comma 4, del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i.
La gara sarà aggiudicata mediante procedura negoziata da effettuare con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara determinato, ai sensi dell’art. 82 – comma 2 lett a) – del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara (art. 118 del D.P.R. n. 207/2010).
Ai sensi dell’art. 122 – comma 9 – del D.Lgs, la stazione appaltante si avvarrà della facoltà di esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 86 – comma 3 – dello stesso decreto; in tal caso non si applicherà il successivo art. 87 – comma 1 – del citato decreto.
La facoltà di esclusione automatica non sarà comunque esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a dieci; in tal caso si applicherà l’art. 86 – comma 3 – del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. e l’amministrazione si riserva la facoltà di valutare la congruità delle offerte presentate.

9. Responsabile del procedimento
Il Responsabile unico del procedimento è il Dott. Ing. Alessandra Vallasciani dell’Area Edilizia del Settore V - Edilizia al quale è possibile rivolgersi per informazioni (Tel: 0715894272 – e.mail: a.vallasciani@provincia.ancona.it)

10.  Trattamento dei dati personali
Si informa che, ai sensi degli artt. 11 e 13 del D.lgs n. 196/2003, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.  I dati richiesti sono raccolti per le finalità inerenti alla procedura per l’affidamento di appalti di lavori pubblici mediante procedura negoziata. Il conferimento di dati richiesti ha natura obbligatoria. Il responsabile per il trattamento dei dati è il R.U.P. Dott. Ing. Alessandra Vallasciani.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Ing. Alessandra Vallasciani