Azioni Comuni per il contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale, identità di genere, in ambito sociale, sanitario, lavoro, giuridico e nei percorsi migratori.
Cristina Messora è la protagonista della mostra che si svolgerà al Museo del Giocattolo in Ancona - Via Matas,2 (vicolo Bonarelli)
Ancona - Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" - Aula B1 - ore 9:00
Ex Magazzini del Sale - IAT Ancona - Banchina Nazario Sauro, 50 - Ancona
La Fondazione A.R.C.A. di Senigallia dedica una mostra a due artisti marchigiani, Cinzia Battistel e Renzo Tortelli
La Fondazione A.R.C.A. di Senigallia dedica una mostra a due artisti marchigiani, Cinzia Battistel e Renzo Tortelli
All'Ufficio Turistico IAT di Ancona in mostra le opere di Walter Guido Armeni, Cristina Messora, Rosetta Del Prete Migliarini e Alessandro Gagliardini
La solidarietà si esprime anche con il mototurismo, uno dei tanti modi per sostenere la ripresa delle attività economiche nell'area dei Sibillini
Cristina Messora è la protagonista della mostra che si svolgerà alla Casa Vinicola Garofoli
La Provincia di Ancona, aderente alla Rete Antiviolenza territoriale, informa che il giorno 3 dicembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso la sala dell'ex consiglio comunale, Largo XXIV Maggio, 1 - Ancona, si terrà una Tavola Rotonda dal Titolo: "Il lavoro di rete come risposta alla richiesta di giustizia delle donne vittime di violenza di genere"
Serra San Quirico (AN) - Nell’ambito dell’evento “La Giornata del contemporaneo”, la chiesa di San Filippo a Serra San Quirico, il prossimo 15 ottobre,ospiterà una mostra antologica di sculture Guido Armeni “Le radici della vita”.
IV Edizione del Convegno Regionale che si terrà venerdì 14 ottobre 2016 presso l’Auditorium Montessori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’UNIVPM di Ancona.
Il Punto Nazionale di Coordinamento EQF, il Centro Nazionale Europass e il Centro Euroguidance, in collaborazione con il Comune di Ancona ed Eurodesk Italia organizzano un seminario con l'obiettivo di presentare le caratteristiche e l’uso dei singoli strumenti europei per la mobilità e la trasparenza e l’interazione tra di essi, nonché lo stato di avanzamento dei lavori di implementazione del Sistema nazionale di certificazione (ex dlgs.13/13) e della costruzione del Quadro Nazionale delle qualificazioni