Approvato il decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria sulla qualità dell'aria.

Logo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Stefania Prestigiacomo, ha approvato il decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sulla qualità dell'aria (2008/50/CE ), che disciplina l'intera materia della valutazione e gestione della qualità dell'aria nei paesi Ue.

Il provvedimento interviene a fissare i valori e gli obiettivi di qualità dell'aria da raggiungere o da perseguire per biossido di zolfo, biossido di azoto, benzene, monossido di carbonio, piombo, particolato PM10, particolato PM2.5 e l'ozono.


Il decreto legislativo modifica la normativa preesistente, realizzando un quadro normativo unitario aggiornato alla luce dello sviluppo delle conoscenze in campo scientifico e sanitario e delle esperienze maturate.



Fonte: minambiente.it