Sotto il portico del Palazzo Comunale, costruito nel 1934, si trova l'ingresso al Teatro Comunale "G. Spontini" all'interno del quale si svolse il 30 ottobre 1995 la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Maestro Riccardo Muti, grande interprete della musica spontiniana e benefattore delle Opere Pie Spontini.
indirizzo:Largo Pastori, 1
Il divertimento è protagonista il 16 novembre per l'avvio del cartellone del Teatro Spontini di Maiolati con la commedia Boeing Boeing che ritorna dopo quarant'anni sui nostri palcoscenici con protagonisti Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti diretti da Mark Schneider.Si tratta di una delle commedie più divertenti e rappresentate nel mondo; entrata di diritto nel Guinness dei primati - solo a Londra, dal 1965 è rimasta in cartellone per ben sette anni consecutivi. Accanto ai protagonisti principali troviamo due splendide donne ed attrici, Ela Weber e Barbara Snellenburg. Il 2 dicembre Rocco Papaleo porta in scena Una piccola impresa meridionale bis, scritta insieme a Valter Lupo che ne firma la regia, un esperimento di teatro canzone, come un diario da sfogliare a caso, che raccoglie pensieri di giorni differenti. Artista dalla sguardo distaccato e divertito, Papaleo si rivela sempre emotivamente coinvolto e coinvolgente e anche quest'anno ci conduce per mano fra i suoi monologhi surreali ma non troppo, le sue canzoni ironiche ma teneramente drammatiche, condividendo il palco con i suoi amici di viaggio, la sua band. Il 3 febbraio Daniele Pecci e Federica Di Martino interpretano Scene da un matrimonio, titolo evocativo del capolavoro cinematografico realizzato da Ingmar Bergman. "L'idea di "riproporre" sulla scena un progetto come Scene di vita coniugale, un testo divenuto icona internazionale intorno alle complessità delle relazioni uomo donna è estremamente stimolante", afferma il regista Alessandro D'Alatri. Il 20 febbraio è la volta di Ambra Angiolini ed Edoardo Leo, nei panni rispettivamente di una narcolettica e un cleptomane, in Ti ricordi di me?, commedia di una coppia ai limiti della normalità scritta da Massimiliano Bruno e diretta da Sergio Zecca. Un grande maestro della narrazione come Ascanio Celestini chiude il 13 aprile la stagione del Teatro Spontini con Pro Patria, senza prigioni senza processi. Il cantastorie romano riesce a far convivere, attraverso un racconto intenso e denso di immagini, uomini e paesaggi, due storie: quella dei Risorgimenti e quella di un uomo comune, anzi di un detenuto, meno comune in verità dell'uomo comune.
16 novembre 2012
Ente Teatro Cronaca sas & Artù
GIANLUCA GUIDI e GIANLUCA RAMAZZOTTI in
BOEING BOEING
di Marc Camoletti
versione italiana Luca Barcellona e Francis Evans
con Ariella Reggio, Barbara Snellenburg
Marjo Berasategui, Ela Weber
regia Mark Schneider sulla regia originale di Matthew Warchus
2 dicembre 2012
Nuovo Teatro
ROCCO PAPALEO in
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE BIS
di Rocco Papaleo e Valter Lupo
regia Valter Lupo
3 febbraio 2013
Teatro Stabile d'Abruzzo
DANIELE PECCI e FEDERICA DI MARTINO in
SCENE DA UN MATRIMONIO
di Ingmar Bergman
regia Alessandro D'Alatri
20 febbraio 2013
Lotus Production
AMBRA ANGIOLINI e EDOARDO LEO in
TI RICORDI DI ME?
di Massimiliano Bruno
regia Sergio Zecca
13 aprile 2013
Fabbrica - Teatro Stabile dell'Umbria
ASCANIO CELESTINI in
PRO PATRIA
Senza prigioni, senza processi
STAGIONE TEATRALE di MAIOLATI SPONTINI
Rinnovo e vendita nuovi abbonamenti dal 27 ottobre al 9 novembre 2012
prevendita biglietti dal 10 novembre 2012
ABBONAMENTO (5 spettacoli)
posto unico Intero € 70 - ridotto Promogiovani (studenti scuole secondarie di II grado e università) € 50
BIGLIETTI (diritto di prevendita di € 1 fino al giorno precedente lo spettacolo)
platea intero € 18 - ridotto € 15 - ridotto carnet € 14 - ridotto Promogiovani (studenti scuole secondarie di II grado e università)€ 10