Conferimento di un incarico professionale individuale, per l'attività di valutazione di processo e valutazione tecnica finale nell'ambito del progetto denominato "Super_abile"

 

 

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

 

PREMESSO che con Determinazione Dirigenziale n. 180 del 07/10/2011 è stato approvato un avviso pubblico per il conferimento di un incarico professionale per l'attività di valutazione di processo e valutazione tecnica finale nell'ambito del progetto denominato "Super_abile" 2010/FER/5131 - Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013 - Programma annualità 2010 - Azione 1.1.B, finalizzato al miglioramento del sistema di accoglienza, alla presa in carico e riabilitazione richiedenti/titolari di protezione internazionale vittime di tortura e violenza nelle componenti motorie, neuropsicologiche, materiali/psichiche;

 

RILEVATO che:

  • nell'avviso pub blico è stato previsto il termine del 27/10/2011 per la presentazione delle domande esclusivamente a mezzo raccomandata A.R.;
  • è stata data idonea pubblicità al bando mediante pubblicazione dello stesso sul sito ufficiale della Provincia di Ancona, all'Albo Pretorio dell'Ente, presso l'Ufficio Affari Generali e presso i siti web dei CIOF della Provincia di Ancona;

 

VISTI i requisiti richiesti per poter procedere all'assegnazione dell'incarico professionale, come descritti all'Art. 3) dell'avviso di procedura comparata e di seguito riportati:

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento o specialistica;
  • Minimo dieci anni di esperienza in progettazione, gestione e monitoraggio di progetti finanziati dall'Unione Europea e da donatori nazionali nell'ambito di programmi di solidarietà verso gruppi vulnerabili.
  • Conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Titolarità di partita IVA;
  • Disponibilità a espletare le attività presso gli uffici provinciali e presso gli uffici dei partner di progetto;

 

DATO ATTO che in risposta all'avviso pubblico risultano pervenute n. 4 domande entro i termini previsti dall'avviso, acquisite al protocollo dell'Ente;

 

PRESO ATTO della valutazione dei curricula pervenuti, sulla base dei requisiti richiesti, da un'apposita commissione composta dalla Dott.ssa Raffaella Dubbini (Dirigente del IV Settore - Cultura Turismo e Sociale), dal Dott. Gianluca Causo (Responsabile dell'Area del Sociale) e dalla Sig.ra Daniela Sandroni (Esperto Amministrativo), come risulta dal verbale allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1);

 

RILEVATO che dal suddetto verbale, redatto in data 04/11/11, si evince che il curriculum della Dott.ssa Valeria Bochi risulta soddisfare, più degli altri, i requisiti previsti dall'avviso;

 

RICHIAMATO:

·   il Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi e della struttura organizzativa dell'ente - Disciplina relativa agli incarichi di collaborazione autonoma, approvato dalla Giunta Provinciale con atto n. 4/2011;

·   l'art. 7 commi 6, 6 bis e 6 ter del D.Lgs. 165/2001;

·   il Regolamento provinciale in materia di conferimento di incarichi individuali approvato con DGP n. 618 del 16/12/2008, così come successivamente modificato dalla DGP n. 35 del 28/01/2010;

·   il verbale del 06/10/2011 del Collegio dei Revisori dei Conti della Provincia di Ancona in merito alla procedura da adottare per l'affidamento degli incarichi esterni (art. 1, co. 42, L. n. 311/04) e alle modalità di trasmissione all'organo di revisione contabile degli atti dirigenziali di riferimento;

 

RILEVATA la specifica ed elevata professionalità e l'impossibilità oggettiva di questa Amministrazione di utilizzare le risorse umane disponibili al proprio interno, desunta dalla ricognizione prot. n. 107016 del 14/09/11, come già precisato nell'atto dirigenziale n. 180 del 07/10/2011;

 

CONSIDERATO che il compenso di € 8.000,00 al lordo degli oneri contributivi e fiscali previsti dalla legislazione vigente è ritenuto congruo, rispetto all'utilità della prestazione, finalizzata a garantire la realizzazione dell'attività di valutazione di processo e valutazione tecnica nell'ambito del progetto "Super-Abile";

 

RITENUTO pertanto opportuno procedere al conferimento dell'incarico professionale alla Dott.ssa Valeria Bochi, così come disciplinato dal D.L. 112/08, art. 46 comma 1, successivamente convertito con L. 133/08, con la sottoscrizione di un'apposita Convenzione, allegata ( Allegato 2) al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

ATTESO che la durata dell'incarico avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto fino a completa realizzazione del progetto, la cui conclusione è prevista per il 30/06/2012, salvo eventuali proroghe, e sarà svolto in regime di lavoro autonomo a fattura ai sensi dell'art. 2222 c.c.;

DATO ATTO che la spesa per il conferimento dell'incarico è totalmente a carico del progetto, imputabile all'entrata relativa al finanziamento comunitario e quindi non soggetta ai limiti di spesa previsti dal D.L. 78/2010;

VERIFICATO che la spesa è compresa nell'ambito del fondo assegnato al IV Settore con il piano esecutivo di gestione;

  VISTO l'art. 107 del D. Lgs. 267/2000;



DETERMINA 

  1. di affidare, per i motivi indicati in premessa, l'incarico professionale per prestazioni di lavoro autonomo a fattura, per l'attività di valutazione di processo e valutazione tecnica finale nell'ambito del progetto denominato "Super_abile" 2010/FER/5131 - Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013 - Programma annualità 2010 - Azione 1.1.B, finalizzato al miglioramento del sistema di accoglienza, alla presa in carico e riabilitazione richiedenti/titolari di protezione internazionale vittime di tortura e violenza nelle componenti motorie, neuropsicologiche, materiali/psichiche, alla Dott.ssa Valeria Bochi, nata a Milano il 13/10/72 e residente Cupramontana Via Colonara, 3 (AN);
  2. di approvare lo schema di Contratto per il conferimento del suddetto incarico, Allegato 2) al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
  3. di liquidare la somma complessiva lorda di € 8.000,00 comprensiva di IVA ed eventuali oneri obbligatori per legge, alla Dott.ssa Valeria Bochi, secondo le modalità riportate nel Contratto, a seguito della presentazione di apposita documentazione contabile;
  4. di imputare la spesa di cui sopra all'intervento 1038200, capitolo n. 1782 del PEG 2011 del Settore IV, impegno n.2669/2011, già assunto con atto dirigenziale n. 180 del 07/10/11;
  5. di dare atto che tale spesa per il conferimento del suddetto incarico è totalmente a carico del progetto, imputabile all'entrata relativa al finanziamento comunitario e quindi non soggetta ai limiti di spesa previsti dal D.L. 78/2010;
  6. di disporre, ai sensi dell'art. 3, comma 54, della L. 244/2007, la pubblicazione sul sito web della Provincia, del provvedimento di incarico con l'indicazione del soggetto percettore, della ragione dell'incarico e dell'ammontare del compenso;
  7. di trasmettere il presente atto e suoi allegati, al Collegio dei Revisori dei Conti, come disposto dal Collegio stesso nella nota del 06/10/11;
  8. di dare esecuzione al procedimento con il presente disposto designandone, a norma dell'art. 5 della legge 241/1990, a responsabile la Sig.ra Daniela Sandroni

 

Ancona,

 

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

    (Sig.ra Daniela Sandroni )  

 

LA DIRIGENTE IV SETTORE

(Dott.ssa Raffaella Dubbini)

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

VERBALE RIUNIONE

 

Oggetto:

Conferimento incarico professionale per l'attività di valutazione di processo e valutazione tecnica finale nell'ambito del progetto denominato "Super_abile" 2010/FER/5131 - Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013 - Programma annualità 2010 - Azione 1.1.B - CUP H31F11000110006 - Valutazione Curriculum Vitae .

 

 

Successivamente alla pubblicazione dell'Avviso pubblico sul sito dell'Ente e presso i CIOF della Provincia di Ancona, sono pervenuti nei termini previsti dall'Avviso   (27/10/11) all'Ufficio Area del Sociale, n. 4 richieste di partecipazione alla selezione di cui sopra con allegato i rispettivi Curriculum Vitae professionale dei seguenti professionisti:

-   Dott.ssa   Roberta Fumagalli;

-   Dott.ssa Valeria Bochi;

-   Dott.ssa Laura Sirri;

-   Dott.ssa Paola Paci.

 

La documentazione inviata dalla dott.ssa Paci risulta mancante della domanda e pertanto è stata   esclusa dalla procedura di valutazione .

 

Gli altri tre curricula inviati sono stati valutati sulla base dei requisiti richiesti dal bando. I risultati dell'esame sono stati sintetizzate nella Tabella allegata alla presente.

A seguito della comparazione, il curriculum della Dott.ssa Valeria Bochi risulta soddisfare, più degli altri, i requisiti richiesti a cui si aggiungono quelli preferenziali di seguito elencati:

  • Esperienza di gestione e monitoraggio di programmi finanziati in aree di grande migrazione verso l'Italia (Maghreb, Africa Subsahriana, Medioriente);
  • Conoscenza di una terza lingua; 
  • Esperienza professionale e/o volontaria in strutture di accoglienza e supporto a migranti e rifugiati; 
  • Corsi post-laura in materie inerenti la progettazione e monitoraggio di programmi finanziati con  fondi europei;
  • Lettere di referenze sulle competenze acquisite in gestione, valutazione e monitoraggio di Progetti finanziati dall'Unione Europea e da donatori nazionali.