Mostra collettiva di Arti visive

 

 
dal:
14-09-2013
al:
29-09-2013
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 
opera di Elsa Volpini
opera di Elsa Volpini

Mostra collettiva di Arti visive

 

Pittura, scultura e fotografia

 

dal 14 (ore 17) al 29 settembre 2013

Sala a pianterreno del Rettorato, piazza Roma, Ancona

Aperta tutti i giorni ore 10-12 e 16-19 ingresso libero

 

Si inaugura sabato 14 settembre alle ore 17, presso la sala a pianterreno del Palazzo del Rettorato, in piazza Roma, la mostra collettiva d'autunno di Arti visive, tra pittura, scultura e fotografia. Quasi 40 artisti, provenienti da Ancona e provincia, ma anche dalla provincia di Macerata, esporranno le loro opere tra quadri, tra cui le opere di Stefano Tonti (docente all'Accademia di Belle Arti di Firenze), Elsa Volpini, altra artista falconarese, dal tratto raffinato, arricchito da un'espressività incisiva ma non invadente. Poi le opere di Mary Sperti, Anna Donati e le fotografie di Elio Bruno.

Tra pittura, scultura e fotografia, esporranno anche Andrea Ansevini, Sandro Carloni, Giordano Cesarini, Cristina De Felice e Lucia Lacopo. Poi Adriana Magini, Nuzia Palumbo, Giancarla Pieroni, Silvano Sangiorgi, Claudio Tarsetti e Edith Anna Viola. Oltre a Francesca Baldini, Claudio Buffarini, Laura Carrera, Silvano Ciapetti e Rossana Lovato. Senza dimenticare Alessia Maurizi, Palma Pellegrini, Renza Pistoni, Riccardo Sardelli e Vania Viola. Infine Carlo Bordini, Roberta Cardinali, Giorgio Castriota, Beatrice Copparoni, Lamberto Gerini, Rolando Lucioli, Valeriano Mobili, Margherita Petetti, Emilia Salapa e Valentina Valentini.

 

La mostra è organizzata dal circolo culturale Carlo Antognini di Ancona con il patrocinio della Provincia; domenica 22 settembre alle ore 17 nella stessa sala verrà presentato il libro "Armonie d'Autunno" di Leda Marazzotti Marini, mentre domenica 29 settembre, sempre alle ore 17, verrà presentato "1+1=2 Il Doppio" della poetessa anconetana Patrizia Papili. L'esposizione resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, l'ingresso è libero.

 
 
 
 
 
Allegati
 
icona allegato