"Cinque artisti per Cuba" in mostra nelle Marche - mostra itinerante

 
 
 
dal:
01-12-2013
al:
22-12-2013
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Ottava tappa, quella di Staffolo, per la Collettiva d'Arte itinerante "Cinque Artisti per Cuba", che dallo scorso anno ha toccato altrettante località delle Marche, diffondendo cultura e tradizioni cubane coniugate con la nostra regione attraverso forme espressive di cinque artisti in qualche modo legati al nostro territorio, chi per origine, chi per altri legami.

 

Numerose le visite del pubblico nelle varie location, tra cui quella di Vittorio Sgarbi la scorsa estate a "Cinque Artisti per Cuba" ad Osimo, che si è complimentato pubblicamente con l'organizzatrice Olga Lidia Priel Herrera (presidente dell'associazione "Para un Principe Enano") per lo spirito artistico e coinvolgente dell'iniziativa, patrocinata dall'Ambasciata cubana a Roma, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dai numerosi Comuni ospitanti.

 

L'inaugurazione a Staffolo, a cui interverranno il Sindaco ed altre autorità, si svolgerà domenica 1° dicembre alle ore 18.00 presso la centralissima Chiesa San Francesco e l'allestimento sarà visitabile tutti i giorni fino al 22 dicembre con orario feriale (h. 17.00-20.00) e festivo (h. 10.30-12.30 e 17.00-20.00).


L'evento itinerante si avvale dei linguaggi pittorici e scultorei di Andrea Cangemi, Salvatore Carbone, Salvatore D'Addario, Nazareno Rocchetti e Lino Stronati (Stroli), che omaggiano il coinvolgente spirito culturale che anima la terra cubana attraverso opere direttamente o liberamente ispirate al paese centroamericano. Una confluenza di lontananze, viene definita questa esperienza, con le diverse modalità e personalità ma con un modo di far convergere linguaggi apparentemente lontani ma diretti verso un unico obiettivo: Cuba, con la sua gente, i suoi colori, la sua atmosfera, la sua dignità. L'occasione della Mostra, in tutte le sue tappe, è stata inoltre anche quella di proporre una serie di appuntamenti, incontri ed approfondimenti su aspetti e realtà del Paese centroamericano, in programma anche a Staffolo con serate di convegni e musica.

 

>>> APPUNTAMENTI DURANTE LA MOSTRA

- Domenica 1° dicembre , ore 18.00: Inaugurazione > Esibizione folkloristica del Gruppo di danza "Cumbancheros".

- Domenica 8 dicembre , ore 18.00: Incontro con gli Artisti > Presentazione dei lavori della Associazione "Para un Principe Enano" > Concerto Gruppo musicale "Gracenote" con la partecipazione della sassofonista Sheyla Companioni.

- Sabato 14 dicembre , ore 18.00: Conferenza "Pennellate di Cultura Cubanacon la relatrice dott.ssa Ilaria Fioretti (antropologa) > Spettacolo Scuola Danzarte di Filottrano (direzione artistica Valentina Di Sante) > Musica dj Omar, Ballo e Cena Cubana.

 

PRESENTE ANCHE L'ARTISTA DELLA CARTA ANNA UNCINI CON LE SUE OPERE

Nell'occasione di Staffolo, la Mostra "Cinque Artisti per Cuba" si gemellerà con la fabrianese Anna Uncini, artista della carta, con la quale condividerà spazi e intenti. Classe 1935, sorella dello scultore del ferro Remo, la Uncini si avvale di una materia calda e sensibile come la carta per restituirle autonomia laddove per secoli le è stato attribuito un ruolo subordinato e di supporto alla parola. Sono pochi nel mondo gli artisti che nella carta hanno espresso la personalità di questo materiale costruttivo, denso e malleabile, capace di raggrumarsi in rilievi e di creare il segno con le proprie ombre. Anna Uncini ci riesce lavorando con gli archetipi del nostro territorio e della femminilità: la tessitura e i gioielli, testimonianza di un percorso di vita dedicato a raccogliere storie e a riraccontarle con un codice carico di significati. "E come per Penelope - spiega una nota critica - ogni filo intrecciato ha un privato e paziente contenuto, difficile da tradurre ma che lascia lo spettatore con il fiato sospeso a cercarne il segreto".

 
 
 
 
 
Allegati
 
icona allegato