78° sagra dell'uva di Cupramontana

 
 
 
dal:
01-10-2015
al:
04-10-2015
 
sede:
 
 
orario:
 
 
 

Attualmente la data, consacrata ormai da molti decenni è quella della prima domenica d’ottobre. La sagra idealmente si ricollega alle antiche feste che si tenevano presso i Romani: le Liberalia, le Vinalia e le Meditrinalia, riti pagani o feste vendemmiali che esaltavano l’uva e il vino. Essa è festa del raccolto ma anche della fecondità della terra, in questa zona particolarmente ricca di vigneti coltivati a verdicchio.

 

 

SABATO 26 SETTEMBRE 
ore 17,30 Grotte Monastero Santa Caterina - Convegno L’Istituto Marchigiano di Tutela vini tra presente e futuro: risultati, obiettivi e strategie in vista della programmazione PSR Marche 2014/2020
• Premiazione Case Vinicole vincitrici della XXIV edizione del Premio Nazionale Etichetta d’Oro
• Premiazione XIII ediz. Medagliere del Verdicchio

 

GIOVEDI’ 1 OTTOBRE
ore 18,00 Grotte Monastero Santa Caterina - Il Grande Verdicchio I vigneti e il vino di Cupramontana
ore 19,30 Inaugurazione 78a Sagra dell’Uva

• Spettacoli , brindisi e pizza
• Esibizione Banda Musicale Nicolò Bonanni di Cupramontana e Fanfara Bersaglieri di Jesi-Ostra
• Apertura stands gastronomici
• Apertura Fonti del Verdicchio ore 19,30 Via Marianna Ferranti
• Mostra Mercato Prodotti Alimentari e Mostra Artigianato Cupra Espone, Mostra Mercato prodotti dell’agroalimentare
• Organetti e folklore ore 20,30 Torrione – Corso Leopardi
• Apertura mostra fotografica Dietro le quinte a cura del circolo fotografico Carpe Diem ore 21,30 Piazza Cavour
Musica in piazza con l’orchestra MARIO RICCARDI

 

VENERDI’ 2 OTTOBRE
ore 18/23,30 Magazzini dell’Abbondanza Centro degustazione, Mostra dei vini e delle uve
ore 18,00 Grotte Monastero Santa Caterina Il Grande Verdicchio Il Verdicchio si specchia… Chi c’è dall’altra parte? Lo Chenin!
ore 18,00 Spettacolo itinerante del gruppo folk I Fiji d’Ottrano
ore 18,00 Via Marianna Ferranti Apertura Mostra Mercato Prodotti Alimentari e Mostra Artigianato Cupra Espone, Mostra Mercato prodotti dell’agroalimentare
ore 19,30 Apertura stands gastronomici
ore 20,00 Apertura Fonti del Verdicchio
ore 21,30 Piazza Cavour Musica in piazza con Mecò e i belli dentro
ore 23,00 ELIO E LE STORIE TESE in concerto
ore 01,00 Piazza Cavour Musica in piazza con il Gruppo musicale Vamp

 

SABATO 3 OTTOBRE
ore 15,30 Partenza da Palazzo Leoni Sfilata gruppo folk Massaccio
ore 16,00 Piazza Cavour Palio della Pigiatura
ore 17/23 Magazzini dell’Abbondanza Centro degustazione e Mostra dei Vini e delle Uve
ore 17,00 Piazza Cavour Esibizione gruppo folk Massaccio
ore 17,00 Via Marianna Ferranti Apertura Mostra Mercato Prodotti Alimentari
e Mostra Artigianato Cupra Espone, Mostra Mercato prodotti dell’agroalimentare
ore 18,00 Grotte Monastero Santa Caterina Il Grande Verdicchio San Michele Vallerosa Bonci. Luce e aria, fervore ed energia, il segreto di un luogo eccezionale
ore 19,00

• Spettacolo itinerante del gruppo folk La Raganella
• Spettacolo itinerante del gruppo I Fiji d’Ottrano
ore 19,30 Apertura Stands gastronomici
ore 20,00 Apertura Fonti del Verdicchio
ore 21,30 Piazza Cavour Musica in piazza con il gruppo Le Malmaritate
ore 23,00 CARMEN CONSOLI in concerto
ore 01,00 I KUTSO in concerto

 

DOMENICA 4 OTTOBRE
ore 10/13 Magazzini dell’Abbondanza Centro degustazione dei Vini e delle Uve
ore 10,00 Sala consiliare Ricevimento autorità
ore 11,00 Sfilata dei Gonfaloni
• Esibizione del gruppo folk Massaccio e della mBanda Musicale N. Bonanni di Cupramontana
ore 12,00 Apertura Stands gastronomici
ore 15,00 Spettacolo itinerante con il gruppo folk La Damigiana
ore 15,30 Piazza Cavour

 

SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI
Esibizione del gruppo folk Massaccio, e delle Bande Musicali: Bonanni di Cupramontana, Città di Ostra Bartoletti, La Lombarda Anni ‘70 di Santa Maria Nuova e della Banda Musicale con Majorettes di Pianello Vallesina.
ore 17,30 Premiazione Carri Allegorici e Stands
ore 18,00 Spettacolo di Pizzica
con il gruppo SOBALLERA
ore 19,15 Spettacolo con GABRIELE CIRILLI
ore 21,00 Musica con l’orchestra Vitelloni Band
ore 21,30 Estrazione Lotteria Sagra dell’Uva 2015
ore 22,00 Fuochi d’artificio