L’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona organizza una serie di imperdibili itinerari, in collaborazione con la Artes Società Cooperativa, che prevedono la visita guidata ai tre monumenti di Portonovo, la Chiesa di Santa Maria, la Torre de Bosis ed ilFortino napoleonico. Prossimi appuntamenti sabato 24 e domenica 25 maggio alle ore 10.30.
Ultimo appuntamento della rassegna venerdì 23 maggio con Giancarlo Galeazzi a Villarey
Sette tra i mogliori blogger italiani racconteranno la città della spiaggia di velluto
Cos’è davvero l’onestà? Quella delle donne è diversa da quella degli uomini?
Ore 21 al teatro Sperimentale
Senigallai - Passeggiata urbana di 3 km con i cani di qualsiasi razza
La sesta edizione di Grand Tour Musei si svolgerà nel fine settimana del 17 e 18 maggio 2014 in oltre 100 musei su tutto il territorio regionale.
Arriva ad Ancona la Mille miglia, la mitica gara che si svolse, in versione agonistica, tra il 1927 e il 1957
32a Rassegna nazionale teatro della scuola -Serra San Quirico
Domenica 11 Maggio ore 17.30
Hotel ex ONMI (per la prima volta aperto al pubblico) - Rupi di via XXIX Settembre, Ancona ingresso libero
Nel massimo splendore delle fioriture primaverili dalle ore 9.30 alle ore 18.00 torna la giornata di visite guidate gratuite alla Selva di Castelfidardo insieme all'apertura alla cittadinanza del centro di educazione ambientale regionale con le attività e i laboratori ludico-didattici.
Recanati (MC) presso la prestigiosa Sala Foschi della Sede del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL) con il Patrocinio della Regione Marche, del Comune di Recanati e di tutte le province marchigiane.
Nona edizione di questo evento organizzato dall'associazione Patronesse del Salesi con lo scopo di raccogliere fondi per l'acquisto di attrezzature da destinare all'ospedale pediatrico Salesi di Ancona.
Gli studenti dell'Istituto "A. Meucci" lo dicono e lo fanno tramite un progetto che mercoledì prossimo (30 aprile, ore 18) vivrà l'evento conclusivo nella cornice naturale del Monumento Nazionale delle Marche
Sabato 26 aprile dalle ore 16 alle 24 il centro storico di Jesi si anima con mostre, video, concerti, performance, installazioni e ritratti grazie al secondo appuntamento con I luoghi del contemporaneo che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Jesi e l'AMAT, il progetto Jes!
Parole controtempo" potrebbero definirsi quelle di cui si parla al teatro Sperimentale durante gli Incontri con i filosofi nell'ambito della rassegna promossa da Giancarlo Galeazzi, presidente onorario della Società filosofica italiana di Ancona.