Il 17 luglio 2015, dalle 6 di sera alle 6 del mattino, a Marzocca di Senigallia, torna per la sua quinta edizione Demanio Marittimo.Km-278, la maratona notturna in spiaggia
Quindicidiciotto di Mario Perrotta, due volte Premio Ubu, in scena venerdì 17 luglio alla Polveriera Castelfidardo di Ancona.
Spettacolo teatrale nel Parco del Conero – Cava garzetti
di Elisa Pesco e del Gruppo Teatrale Interculturale Teatropolis ideazione e regia Gianluca Barbadori
Nell'ambito dell'evento conclusivo del progetto FER PASSE-PARTOUT - Chiavi per l'autonomia (2013/FER/104899) si realizzerà il seminario di studi e diffusione dal titolo "IL RIFUGIO IN EUROPA". L'evento avrà luogo a Macerata in data 30 GIUGNO 2015, ore 9.00-14.00 presso l'AULA MAGNA di Giurisprudenza, Piaggia dell'Università n. 2.
Il Caterraduno è la settimana in cui i due programmi radiofonici Caterpillar (condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti) e CaterpillarAM (condotto da Filippo Solibello, Natasha Lusenti, Marco Ardemagni e Cinzia Poli) trasmettono in diretta da Senigallia con la presenza degli ascoltatori, offrendo spettacoli, incontri e concerti gratuiti. Una sorta di festival dell’ascolto condiviso.
#CaterRaduno2015
Il Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie”, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione
Castello di Precicchie – Fabriano (AN), 26 giugno – 5 luglio 2015 - XIX Edizione
"Atelier dell'Arco Amoroso" - Piazza del Plebiscito Ancona
La mostra dal titolo “Dipinti, Disegni e Sculture” propone un’antologia di oltre quaranta opere di scultura, pittura e disegni di un importante poeta e critico del XX secolo: un artista, un teorico della filosofia
Mostra personale di Romina Ragaglia
Atelier dell'Arco amoroso - Ancona
Un museo … Una gita scolastica … Un black out.
Può una visita al museo di Scienze Naturali trasformarsi nell’insolita esperienza di un mondo incantato?
Museo di Scienza Naturali "Luigi Paolucci" di Offagna (An)
TRENTATREESIMA FESTA DEL "CANTAMAGGIO" (Canto rituale di questua)il 15-16-17 e 31 MAGGIO a Morro d'Alba
Campagna itinerante di educazione alla legalità e di sensi bilizzazione: “Tutti differenti, tutti unici ... insieme contro le discriminazioni".
Il progetto si articola in due momenti: antimeridiano, a bordo di un autotreno (truck), rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e pomeridiano attraverso la realizzazione di un incontro-convegno che si svolgerà presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" - Università Politecnica delle Marche - Piazzale R. Martelli 8 dalle ore 14,30 alle ore 16,30.