2 giugno, Festa della Repubblica

 

Dichiarazione della presidente Casagrande


ANCONA - "Insieme al Prefetto, alle istituzioni locali e alle associazioni - dichiara la presidente Patrizia Casagrande, - intendiamo celebrare il 2 giugno come una grande festa che coinvolga tutti i cittadini per ribadire i valori di una Repubblica in cui riconoscersi. Nel 1946, le donne (al voto per la prima volta) e gli uomini italiani uscivano da vent'anni di fascismo e, dopo avere conquistato la democrazia, sceglievano la Repubblica alla monarchia. Celebrare quella storica data non ha un mero significato istituzionale, ma vuole recuperare il senso di appartenenza e di corresponsabilità ai destini della nazione. Abbiamo quindi voluto una festa corale, con una sfilata che veda insieme autorità e cittadini partire dal Monumento per dirigersi verso piazza del Plebiscito, dove, evitando gli schieramenti protocollari , tutti insieme si ascolti il messaggio del presidente Giorgio Napolitano e l'inno nazionale. Una sfilata che veda un grande tricolore portato dai ragazzi e dai rappresentanti dell'Anpi,  a simboleggiare il valore della memoria e la coscienza di far parte di una Repubblica nata in seguito a una guerra.  Siamo tutti protagonisti della difficile congiuntura  attuale che - conclude la presidente, - induce le istituzioni, in particolare quelle locali, a considerare come prioritarie le esigenze di coloro che pagano maggiormente gli effetti della crisi economica e, soprattutto, a progettare un futuro basato sulla coesione sociale. Per tutte queste ragioni, il mio vuole essere un invito a partecipare a una festa della Repubblica che superi il momento celebrativo per farsi riproposizione di democrazia e libertà di esserci".



Questo il programma della giornata:
ore 9,45 - Cerimonia di deposizione corona al Monumento ai Caduti
ore 10,45 - Corteo Bandiera nazionale lungo viale della Vittoria e corso Garibaldi
ore 11,40 - Alzabandiera e inno di Mameli in piazza del Plebiscito
ore 11,45 - Lettura messaggio del Capo dello Stato e intervento del Rettore Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti
ore 12,00 - Conclusione della manifestazione.


SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE


Ascolta lo spot radiofonico