ANCONA - Ammontano a 580 mila euro le risorse messe a disposizione dalla
Provincia di Ancona per una serie di incentivi destinati a imprese, agenzie del
lavoro e associazioni che assumeranno uno o più lavoratori, dopo averli ospitati
per un tirocinio formativo di tre mesi. Il progetto rientra programma Welfare to
Work, promosso dal ministero del Lavoro nell'ambito delle politiche di reimpiego
delle persone che hanno perso l'occupazione.
I contributi saranno
diversificati in base alla durata e alla tipologia del contratto. Cinque mila
euro per ogni assunzione a tempo indeterminato e due mila per inserimenti a
tempo determinato per periodi uguali o superiori ai 12 mesi.
Inoltre, è
previsto un bonus aggiuntivo di 1500 euro per chi assumerà lavoratori con
problemi di disabilità previsti dalla legge 68/99. Per il periodo del tirocinio
la Provincia di Ancona erogherà a ciascun lavoratore un somma di 500
euro.
"È una misura - afferma la presidente della Provincia di Ancona
Patrizia Casagrande - che va ad incidere su una delle maggiori criticità create
dalla crisi economica: l'espulsione dal mondo del lavoro delle figure meno
qualificate, o che comunque, per diverse ragioni, trovano difficoltà di
reinserimento. Una problematica purtroppo tipica di un modello di sviluppo come
il nostro, la cui fragilità colpisce i soggetti più deboli e a cui rispondiamo
con progetti di welfare come questo. Nel frattempo, però, è necessario
continuare a lavorare per il graduale cambiamento di un modello che, troppo
spesso, ha scommesso su un'economia mono prodotto, a basso livello tecnologico e
scarsa tutela della forza lavoro".
"Incentivare la riassunzione di
queste persone è fondamentale - spiega l'assessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - perché sono quelle che purtroppo sono soggette a lunghi periodi di
disoccupazione. Ma con il meccanismo che abbiamo creato, a trarre vantaggio
saranno anche le imprese che, durante il periodo di tirocinio, potranno formare
on the job questo nuovo personale, in vista di una possibile futura assunzione".
L'avviso pubblico e la scheda di adesione sono scaricabili sul sito
www.istruzioneformazionelavoro.it o all'interno delle
news di settore del sito della Provincia di Ancona
.
Ancona, 28 febbraio 2011
Simone Massacesi
Ufficio stampa della Provincia di Ancona