Al via la 72a Edizione della Fiera Internazionale della Pesca

 

CRESCE IL CONSUMO DI PESCE, MA L'80% DELLE RISORSE ITTICHE E' SOVRASFRUTTATO


Nel giro di 40 anni - dal 1961 al 2005 - il consumo pro capite di pesce e prodotti della pesca è cresciuto, sia sul versante Mediterraneo - da 11 chilogrammi a 18 kg, per un incremento del 71- , sia nel mondo (da 9 kg a 16 kg per un incremento dell'83%). In Italia parliamo di un incremento del 108%, con un consumo pro capite passato dai circa 12 kg nel 1961 a 25 kg nel 2005. Però, il pesce è sempre meno. Nel Mediterraneo, si stima che l'80% delle risorse ittiche studiate sono sovrasfruttate. Decenni di pesca intensiva hanno infatti portato a un preoccupante declino degli stock ittici un tempo abbondanti. Inoltre, circa il 30% di quello che viene pescato, viene ributtato in mare perché poco commerciabile scarsamente redditizio. Su fronte dell'occupazione in Italia sono 29mila gli occupati nel settore peschereccio ma confrontando il dato con i livelli 2004 emerge un progressivo calo degli occupati che ha cancellato oltre 6mila posti di lavoro. Sono questi alcuni numeri che fotografano la situazione della pesca in Italia, un settore di grande importanza per la nostra economia, che sta attraversando un momento di crisi, ma che è anche arrivato ad un momento di svolta. Uno scenario di grande cambiamento che vedrà la sua ribalta alla Fiera Internazionale della pesca ad Ancona da oggi a domenica 24. L'obiettivo degli organizzatori è quello di fare tesoro di un grande passato, di una tradizione e di un forte legame con il territorio e partendo da questo capitale rilanciare il prestigioso appuntamento ma con l'ambizione di riposizionare, affrontando la crisi, il comparto ittico italiano, orientandolo ai temi della qualità, della buona pesca, della sostenibilità. Stamattina la manifestazione ha preso il via alle 10 con la Cerimonia inaugurale a cui hanno preso parte Gian Mario Spacca, Presidente Regione Marche; Mario Formica, Presidente Fiere delle Marche S.p.A; Patrizia Casagrande, Commissario straordinario Provincia di Ancona; Rodolfo Giampieri, Presidente della Camera di Commercio di Ancona; Fiorello Gramillano, Sindaco Ancona.

Alle ore 10,45 dopo il saluto di Maria Damanaki, commissario Europeo alla pesca, inizierà la tavola rotonda alla quale prenderanno parte Giampaolo Buonfiglio, Presidente AGCI Agrital, Massimo Coccia, Presidente Federcoopesca, Simone Cecchettini, Presidente Lega Pesca Marche, Luigi Giannini, Direttore Federpesca, Isabella Lovin, Eurodeputato e membro Commissione Pesca del Parlamento Europeo, Sebastiano Venneri, portavoce delle Associazioni Ambientaliste. Al termine è prevista la consegna del Premio Pavese Azzurro alle personalità italiane che si sono distinte nel mondo della Pesca.

Alle 15,30 intervista ad Antonio Vassallo, figlio di Angelo il sindacopescatore di Pollica. Nel pomeriggio protagonista, sarà la gastronomia con "Gusta Blu", il progetto realizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e interpretato dai grandi chef dell'Associazione Cuochi di Marca, primi fra tutti il grandei Lucio Pompili proprio per valorizzare tutto il pescato del nostro mare. Alle 16,30 minicorso di cucina per imparare a valorizzare e preparare le varietà ittiche meno conosciute e per riscoprire i piatti della tradizione della cucina di mare italiana. Il tutto si svolgerà nella piazzetta dedicata alla gastronomia dove si affacceranno le botteghe delle tipicità artigianali dei nostri mari. E poi mostre fotografiche, proiezioni video e iniziative di divulgazione e approfondimento per aprire la Fiera Internazionale della Pesca di Ancona, alla città e al grande pubblico. La manifestazione è realizzata con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e forestali, della regione marche, della Provincia di Ancona, del Comune di Ancona, della Camera di Commercio di Ancona e con il Patrocinio e la collaborazione di Agci-Agrital, Confcooperative-Federcoopesca, LegaPesca e Federpesca.


Per avere tutte le informazioni e consultare il programma: www.fieradellapescancona.it