Al via la decima edizione delle Strade del Jazz

 
L'assessore Carlo Pesaresi
L'assessore Carlo Pesaresi
ANCONA - Torna nella provincia di Ancona l'appuntamento con il jazz. Quattordici concerti, tutti gratuiti, in altrettanti teatri che caratterizzano il panorama culturale del nostro territorio. Giunta ormai alla sua decima edizione, la manifestazione Le Strade del Jazz, organizzata dalla Provincia in collaborazione con Ancona Jazz e SpazioMusica, punta sulla qualità. Nomi di spicco, come Ray Mantilla o l'esclusivo duo Scott Hamilton e Rossano Sportiello. E quest'anno si aggiunge anche un nuovo teatro: il piccolo gioiello Santa Maria del Mercato di Serra San Quirico, grazie all'intervento del Pogas della Regione Marche.


Si è cominciato il 26 gennaio con l'esibizione del quartetto di Ada Montellanico al teatro comunale di Chiaravalle, per il tributo della migliore cantante italiana a Billie Holiday. Seconda tappa a Castelfidardo con il 75° compleanno del gruppo di Ray Mantilla (29 gennaio al teatro Astra ore 21,15), una serata spettacolare per festeggiare insieme al grande percussionista. E poi appuntamento con il Miguel Zenon Quartet (giovedì 12 febbraio al teatro La Vittoria di Ostra alle 21,15). Si tratta di un musicista in forte e costante crescita nella scena del jazz degli ultimi dieci anni. E ancora un "pantheon" del jazz: il Jimmy Greene quartet (il 18 febbraio al teatro La Fenice di Senigallia, ore 21,15) . Da non perdere anche l'appuntamento con Dave Stryker (il 19 febbraio al teatro Goldoni di Corinaldo, alle 21,15), eccellente chitarrista di impostazione bop. Altra perla de Le strade del Jazz 2009 è l'omaggio a Gilberto Gil da parte di Barbara Casini ( venerdì 27 febbraio al teatro Ferrari di San Marcello, alle 21,15). Quest'anno l'aula magna dell'Università Politecnica delle Marche, invece, ospiterà una delle cantanti più celebri e rappresentative del jazz vocale degli ultimi anni: Karrin Allyson (lunedì 2 marzo, ore 21.15). Per arrivare poi all'esclusiva per le Strade del Jazz 2009: il duo Scott Hamilton e Rossano Sportiello (martedì 10 marzo al teatro studio Valeria Moriconi di Jesi, ore 21.15). Per la prima volta il pubblico potrà assistere all'unione musicale di due grandi campioni del mainstream jazz, per un risultato che non potrà che essere superbo. Da non perdere anche il gruppo forse di maggiore attualità della rassegna: Afinidad (lunedì 16 marzo al teatro comunale di Montecarotto, ore 21.15). In chiusura un altro concerto stimolante, quello del Free Generation Quartet (sabato 4 aprile al teatro comunale Misa di Arcevia, ore 21.30), con una musica che spazia dal jazz al blues, passando per i ritmi latino e afro.


"Una manifestazione esemplare per la Provincia di Ancona, perché il suo cartellone tocca ben 14 Comuni del territorio, risponde ad esigenze di qualità musicale alta ed è ormai diventata una tradizione" dice la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande. "La qualità di questo evento - aggiunge l'assessore alla Cultura Carlo Pesaresi - sta nel suo essere ramificata sul territorio. È una delle poche manifestazioni che hanno una così ampia diffusione e, anno dopo anno, cresce il numero dei Comuni partecipanti".


Schede dei musicisti e foto sono consultabili nel sito www.spaziomusica.eu


Ancona, 21 gennaio 2009


 
 
Approfondimenti