Al via la raccolta differenziata degli oli vegetali esausti in tutta la provincia

 
contenitore oli esausti

ANCONA - Si arricchisce di un nuovo servizio il sistema di raccolta differenziata attivo nel territorio. La giunta provinciale, infatti, ha stanziato contributi per un ammontare complessivo di 50 mila a favore dei consorzi Conero Ambiente e Cir 33 per il progetto di raccolta degli oli vegetali esausti domestici. I progetti copriranno tutti i 49 comuni della provincia di Ancona.

Gli oli saranno recuperati grazie alla distribuzione a tutte le famiglie di taniche da riversare in appositi contenitori collocati in prossimità delle abitazioni o nei centri ambiente comunali.

"Riteniamo fondamentale - spiega l'assessore all'Ambiente Marcello Mariani - sostenere tutte quelle attività volte a incrementare le percentuali di raccolta differenziata e diminuire la produzione dei rifiuti urbani nella quotidiana attività domestica. È una priorità che caratterizza il nostro programma di mandato verso la quale vogliamo convogliare sempre più il nostro impegno, considerata anche la responsabilità della cittadinanza, che si dimostra attenta e sensibile a ogni innovazione in tema di recupero e riciclo dei rifiuti, aiutandoci enormemente nella programmazione degli interventi. Ma non solo, la realizzazione di questo progetto permetterà anche una migliore depurazione delle acque, visto che lo smaltimento degli oli negli scarichi domestici provoca diversi problemi ai depuratori".



Ancona, 16 dicembre 2009