ANCONA - Una serie di importanti azioni anti bracconaggio sono state messe a
segno dalla Polizia provinciale di Ancona a Fabriano e
Falconara.
L'ultima proprio ieri, nel fabrianese, quando dopo alcuni
giorni di monitoraggio, gli agenti del servizio di sorveglianza hanno colto in
flagrante due cacciatori mentre preparavano una trappola per la cattura di
fagiani all'interno delle zone di ripopolamento e cattura, deferendole
all'Autorità giudiziaria.
Nei giorni scorsi, invece, durante un normale
servizio di ispezione nelle campagne di Falconara, sempre il personale della
Polizia provinciale aveva scoperto e liberato un esemplare di istrice finito in
una trappola per la cattura di mammiferi. Anche in questo caso, la vicenda si è
conclusa con il deferimento di una persona agli organi preposti.
"Sono
interventi - spiega il vicepresidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola - che dimostrano la serietà e l'accuratezza del lavoro svolto dal
nostro servizio di Polizia per contrastare le attività di bracconaggio e per
garantire la salvaguardia della fauna selvatica. Un patrimonio importante del
nostro territorio, fondamentale a mantenere i giusti equilibri ambientali. Nel
caso degli istrici, poi, va ricordato che, nonostante l'alta diffusione, la
specie è considerata protetta sia livello nazionale che
comunitario".
Ancona, 10 marzo 2011
Simone Massacesi
Ufficio stampa della Provincia di Ancona