ANCONA - Cinque esclusive regionali e una nazionale, un lungo viaggio
nell'aspetto più interiore della condizione umana contemporanea attraverso il
linguaggio universale della musica. È la quarta edizione di Controcanto, la
rassegna canora promossa dalla Provincia di Ancona che si pone l'obiettivo di
offrire spunti di riflessione sulla società contemporanea.
I sei
appuntamenti, dal 10 aprile al 14 maggio, si svolgeranno come ogni anno in
diverse realtà del territorio provinciale divisi in due sezioni: Musica/Parola e
Musica.
Si inizia sabato 10 aprile con il doppio appuntamento alla
Biblioteca eFFeMMe23 La Fornace di Maiolati Spuntini. Alle ore 18 incontro con
Massimo Godano per la presentazione del suo libro I Vivi edito da Rizzoli. La
serata proseguirà alle ore 21,30 con Terrore, reading di una delle più affermate
band alternative della musica italiana formata dallo stesso Godano e da Riccardo
Tesio.
Secondo appuntamento venerdì 16 aprile alle ore 21 al Teatro delle
Muse di Ancona con Ingiuria, una produzione Socìetas Raffaello Sanzio e
Romaeuropa Festival 2009. Chiara Guidi, Blixa Bargeld, Theo Teardo e Alexander
Balanescu portano in scena musiche e parole liberamente tratte dai testi di
Claudia Castellucci.
Chiude la prima parte della rassegna dedicata a
musica e parola Marco Parente e del suo Il Diavolaccio, che si esibirà domenica
18 aprile alle ore 18 al Teatro studio Valeria Moriconi di Jesi.
Il 20
aprile si entra nel vivo degli spettacoli musicali con lo storico duo Tuck &
Patti al Teatro ridotto delle Muse di Ancona alle ore 21.
Giovedì 29, ore
21,30, all'Auditorium San Francesco di Castelfidardo sarà la volta dei The
Unthanks con le sorelle inglesi Rachel e Becky Unthank.
Gran finale al
Teatro La Fenice di Senigallia venerdì 14 maggio, ore 21, con la cult band
inglese degli anno Ottanta Echo & The Bunnymen di Ian McCulloch e Will
Sergeant che con il loro rock neopsichedelico hanno saputo ispirare musicisti
contemporanei come gli Oasis, i Coldplay, i The Killers, Courtney Love e Perry
Farrel.
Ancona, 6 aprile 2010