Demanio idrico, ad Anas e Ferrovie la pulizia dei fiumi in corrispondenza di ponti e viadotti

 

ANCONA - Si è conclusa all'insegna della massima collaborazione tra tutte le autorità la riunione del tavolo provinciale sul demanio idrico convocato dal prefetto Paolo Orrei a cui hanno partecipato la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i responsabili dell'Anas, della Rete Ferrovie dello Stato, della Protezione civile, dell'Autorità di bacino.

 

È stato così possibile condividere l'impegno assunto da Anas e Rfi a mantenere puliti i tratti dei fiumi in corrispondenza di opere quali ponti e viadotti di loro competenza, dove più spesso si accumulano detriti e rifiuti che poi ostacolano il regolare deflusso delle acque in caso di piena.

 

"Ringrazio il prefetto - ha affermato la presidente Casagrande - per l'impegno a organizzare in breve tempo un incontro così importante che consente di fare chiarezza sul lavoro svolto, ma anche sulle competenze relative alla pulizia degli alvei fluviali. Chiarezza, infatti, significa efficienza e quindi più sicurezza per i cittadini".

 

Nell'occasione, la presidente ha voluto anche annunciare la conferenza dei sindaci del territorio convocata per il 29 novembre alla Zipa di Jesi, dove verrà fatto il punto sulla stato del demanio idrico provinciale e saranno illustrate ai comuni le azioni utili a sensibilizzare i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti.

 

"Sembra impossibile - conclude la presidente - ma purtroppo dobbiamo constatare che, nonostante i cittadini del nostro territorio si distinguano in larga parte per il virtuosismo legato alla raccolta differenziata e alla sensibilità ambientale, c'è ancora chi pensa di smaltire frigoriferi e lavatrici gettando nei corsi d'acqua piuttosto che portarli nei tanti centri ambiente comunale presenti in provincia. Facciamo appello al senso civico di tutti affinché episodi simili, che costituiscono un enorme pericolo per le popolazioni e le attività produttive ubicate in prossimità dei corsi d'acqua, non avvengano più".

 

Ancona, 9 novembre 2011

 

Ufficio stampa della Provincia di Ancona

Simone Massacesi