Non solo libri e DVD. Le Biblioteche della Provincia di Ancona si aprono al digitale e ai contenuti non tangibili, ma disponibili grazie alla rete Internet: e-book da prendere in prestito e da leggere sul proprio tablet, smartphone o sul pc; musica ed audiolibri da scaricare sul proprio lettore gratuitamente ed in modo legale; giornali italiani e stranieri da sfogliare on line, oltre all'accesso a enciclopedie, dizionari, banche dati, video e immagini.
Queste le novità che i lettori della Provincia di Ancona troveranno tra pochi giorni, grazie all'adesione delle nostre Biblioteche a MediaLibraryOnline (MLOL), una vera e propria biblioteca digitale aperta 7 giorni su 7, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno e consultabile da casa, da lavoro, in biblioteca o durante un viaggio.
Per accedere alla piattaforma online basta richiedere username e password personali ad una delle Biblioteche della Provincia di Ancona aderenti al servizio ed accedere direttamente al sito ancona.medialibrary.it/ (il portale è raggiungibile anche attraverso il nuovo catalogo 2.0 delle Biblioteche della Provincia di Ancona consultabile all'indirizzo:
biblioteche.provincia.ancona.it/SebinaOpac/SebinaYOU.do )
Una volta effettuato il login, l'utente potrà usufruire di un'ampia collezione di risorse open access , liberamente scaricabili sui propri device, e potrà accedere ad altri contenuti protetti, visualizzabili in streaming o presi in prestito gratuitamente con un semplice click e senza recarsi in biblioteca.
Grazie a MediaLibraryOnLine la rivoluzione digitale entra anche nelle nostre Biblioteche e porta aria nuova tra le carte e i materiali analogici conservati nei nostri prestigiosi e "coraggiosi" Istituti.
Perché la sfida delle Biblioteche del nuovo millennio è quella di sempre, in fondo: essere il luogo in cui persone ed idee si incontrano e dove il passato dialoga con il presente per costruire il futuro.