Un viaggio fra la materia, il design e il riciclo degli elettrodomestici
Ancona, 15 settembre 2011 - Ecodom , il Consorzio Italiano di Recupero e Riciclaggio degli Elettrodomestici, presenta oggi ad Ancona la mostra fotografica MATERIA - DESIGN ANDATA E RITORNO, di Mario Guerra, artista italiano che ha focalizzato la sua creatività sulla fotografia industriale: un viaggio artistico tra i diversi stati della materia.
Sono intervenuti Paolo Falcioni, Vice Presidente di Ecodom, Mario Guerra, fotografo industriale e pubblicitario, Andrea Nobili Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e Marcello Mariani , Assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona.
La mostra si divide in tre sezioni: la materia, il design e il riciclo. Gli scatti, esposti lungo il Corso Garibaldi, dal 15 al 29 settembre 2011, ritraggono la materia nei suoi diversi stati: grezza e non ancora lavorata, poi trasformata dall'uomo e dalla tecnologia in elettrodomestici, infine dismessa e riciclata.
Un viaggio visivo, cromatico ed emotivo all'interno di una filiera industriale che riesce a raccontare l'impegno per l'ambiente, il corretto uso delle risorse e la cultura della sostenibilità: regole etiche alla base delle attività dei Produttori aderenti a Ecodom e del Consorzio stesso.
Le fotografie arrivano ad Ancona dopo la tappa di Milano, Corso Vittorio Emanuele, dal 6 al 17 luglio; la mostra itinerante si chiuderà a Roma, nella Galleria della Biblioteca Angelica, da martedì 15 a martedì 22 novembre 2011.
Mario Guerra ha spiegato così il senso di quest'opera: "Il lavoro fotografico con cui Ecodom si accinge a realizzare le mostre è un libero lavoro artistico alla scoperta della materia. Immagini fortemente astratte che cercano in modo grafico e pittorico l'unità artistica tra la materia prima, il manufatto, che questa diviene e, ancora, la stessa materia una volta riciclata. Privata di ogni sua funzione e regola, la materia diventa se stessa, prendendo vita in modo quasi romantico, proprio perché libera di esistere in un altro modo per un'altra ragione. Il dettaglio astratto di un metallo o di un design può diventare allora una provocazione e spingere anche alla riflessione sul valore delle cose...".
Mario Guerra
Fotografo industriale e pubblicitario vive e lavora fra l'Italia e la Francia. Dopo molti anni di impegno come fotografo industriale, aziendale e di architettura, il suo lavoro è oggi orientato prevalentemente sul ritratto, le nature morte e il design. Ha realizzato diversi lavori monografici sulla forma e la materia. Ha esposto, fra gli altri, alla Saatchi Gallery di Londra, in Triennale a Milano, al Museo dell'Ara Pacis di Roma e all'Istituto Italiano di Cultura a Parigi. Insegna alla Insegna al dipartimento di Design della facoltà di Architettura dell'Università La Sapienza di Roma, all'Università Marne la Vallée in Francia e all'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione integrata di Roma.