ANCONA - La Provincia di Ancona beneficerà di 112 mila euro per finanziare lo studio di misure tecniche e finanziarie finalizzate al consumo di zero energia negli edifici scolastici. La Commissione europea, infatti, ha approvato il progetto internazionale Zemeds, di cui la Provincia è partner insieme all'Anci Toscana e all'Eurosportello Confesercenti di Firenze. Il partenariato, guidato dal centro ricerche Fundaciò Privada Ascamm di Barcellona, comprende anche enti e associazioni spagnole, francesi e greche.
La riconversione energetica degli istituti scolastici è un obiettivo particolarmente ambizioso, considerato che, soprattutto le strutture più vecchie, sono spesso state realizzate senza tenere conto di criteri energeticamente virtuosi. Ma oltre a sostenere le attività di studio sugli edifici per individuare strumenti innovativi di progettazione, le risorse stanziate dal programma europeo finanzieranno anche percorsi di formazione dedicati agli operatori del settore (architetti, ingegneri, costruttori, ecc.) e la disseminazione dei risultati ottenuti verso un pubblico più ampio.
"Siamo molto soddisfatti - afferma il commissario straordinario Patrizia Casagrande - perché nonostante i cospicui investimenti realizzati dalla Provincia negli ultimi anni, sia negli edifici di nuova costruzione sia nella riqualificazione energetica degli istituti più vecchi, la disponibilità di risorse finalizzate alla ricerca di nuove tecniche potrà contribuire all'incremento dell'efficienza dei consumi".
Ancona, 19 marzo 2013
Ufficio stampa della Provincia di Ancona
Simone Massacesi