Nel 2010 l'attività della Marca Anconetana, il sistema turistico della Provincia di Ancona, avrà come suo asset strategico il rafforzamento e la valorizzazione della capacità del territorio anconetano di "fare rete" e mettere a sistema l'insieme delle opportunità presenti.
Con il progetto « Sostegno alla commercializzazione », la Marca Anconetana intende valorizzare, in maniera innovativa, il coinvolgimento degli operatori privati attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti finalizzati alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici del territorio provinciale di Ancona.
Lo fa mettendo a bando la capacità degli attori di "fare sistema" dal basso rappresentando, di fatto, un'occasione per la promozione di tutti quei soggetti che hanno, tra i loro obiettivi, quello di migliorare la qualità della propria offerta e creare delle proposte in grado di dare valore aggiunto al proprio operato, incrementando i flussi complessivi, ampliando la stagione classica, valorizzando le risorse presenti sul territorio provinciale e contribuendo così a rafforzare il brand "Marche".
La somma stanziata per l'erogazione del finanziamento ammonta ad euro 100.000,00.
Tra gli elementi innovativi , si ricordano :
- presentazione della domanda di finanziamento: i soggetti ammessi sono Agenzie di viaggio, Tour Operator, Associazioni, Cooperative e ogni altro soggetto, ad altro titolo costituito, legittimato all'attività di organizzazione e vendita di viaggi e turismo, in base alla normativa vigente ed applicabile;
- requisito d'ammissione: co-finanziamento privato pari al 35% del costo complessivo del singolo progetto;
- Incentivo alla avvenuta commercializzazione: quantificazione economica, in quota parte, del venduto.
Conditio sine qua non è la durata del soggiorno: si richiede, nell'elaborazione del progetto "a rete", di almeno un pernottamento di due notti sul territorio provinciale.
I progetti da presentare entro il 26 aprile 2010 devono realizzare la creazione di sistemi integrati di offerta secondo una specifica tipologia di turismo (balneare, culturale, religioso, enogastronomico, congressuale, eco-turismo), nonché il coinvolgimento di diverse tipologie di soggetti: operatori del ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero; strutture ristorative; associazioni e/o cooperative di guide turistiche; agenzia viaggi e/o tour operator incoming; aziende, consorzi, associazioni e/o cooperative di promozione delle risorse turistiche locali, ristorazione e punti vendita di prodotti tipici; enti culturali, fondazioni, musei, etc.
info su: www.marcaanconetana.it