Il Pit di Ancona - Ancona Sud

 
La confarenza stampa al Comune di Ancona
La confarenza stampa al Comune di Ancona

ANCONA - Quasi due milioni di euro per bonificare l'area dell'ex Galvanotecnica Carloni ad Ancona e quella dell'ex Galvanica Nobili aCastelfidardo, per recuperare il lago grande di Portonovo e per riqualificare i giardini Fuori Porta di Camerano. Questi i fondi Fesr assegnati per il programma integrato territoriale che riguarda Ancona e la zona Sud.


In totale si tratta di quasi 2 milioni e mezzo di euro, per il 75% finanziati con i fondi europei, mentre il restante 25% ce lo metteranno le amministrazioni.


I progetti rientrano in un percorso-itinerario che unisce i beni culturali e paesaggistici della provincia di Ancona. Si parte dalla cosiddetta "porta del Conero", con la bonifica dell'area dell'ex Galvanotecnica Carloni, nel quartiere Piano San Lazzaro, tra il porto e la stazione ferroviaria, punto di snodo della rete di trasporto pubblico. Si prosegue a Portonovo, con la riqualificazione del lago grande, il cuore della riviera del Conero. E poi si va a Camerano, con la valorizzazione di un'area "belvedere" di pregio paesaggistico-ambientale, meglio conosciuta come "I Giardini Fuori Porta o For' d' Porta". Punto di arrivo a Castelfidardo, dove verrà bonificata l'area dell'ex Galvanica Nobili. L'area sarà destinata a parcheggi gratuiti, di servizio al centro storico. Nelle manifestazioni in cui sarà interessato il centro storico, il parcheggio funzionerà da capolinea per lo svincolo degli autobus provenienti da fuori città, fornendo ai turisti un servizio di collegamento con bus-navetta.

 

 

Ancona, 7 luglio 2010