L'autobus alternativo per natura, un concorso per le scuole

 
L'assessore Carla Virili
L'assessore Carla Virili
ANCONA - Raccontare, tramite video, foto o testi, i vantaggi di prendere l'autobus per andare a scuola. È quanto propone la Provincia di Ancona con un concorso dal titolo "L'autobus alternativo per natura" e rivolto agli studenti delle classi I e II delle scuole superiori del territorio provinciale.

Partecipare è semplice: basta compilare la domanda d'iscrizione sul sito della Provincia (www.provincia.ancona.it/bandobus) e inviare il proprio elaborato entro il 27 febbraio 2009. Si possono spedire foto, temi, relazioni o reportage giornalistici, ma anche piccoli cortometraggi girati con il videofonino.

"Vi siete mai soffermati a pensare sui vantaggi di usare l'autobus per raggiungere la vostra scuola? - recita il testo del bando -. Potreste contribuire a migliorare l'ambiente che vi circonda e la qualità della città in cui vivete, riducendo il traffico veicolare e quindi l'inquinamento atmosferico e acustico; divertirvi con i vostri amici durante il tragitto in autobus, ripassare la lezione del giorno o semplicemente rilassarvi leggendo un libro o ascoltando la musica. Potreste, inoltre, approfittare delle numerose formule d'abbonamento integrato che vi vengono offerte, e che vi permettono di viaggiare tutto l'anno sul territorio regionale. Provate a raccontarci quelli che, secondo voi, sono i maggiori vantaggi che possono derivare dall'utilizzo dell'autobus".

In palio viaggi di istruzione e premi in denaro da utilizzare per finalità didattiche, per le scuole, e abbonamenti extraurbani/urbani e viaggi con entrata gratuita a Mirabilandia o ad Aquafan per gli studenti.

"L'idea del concorso - spiega l'assessore ai Trasporti della Provincia di Ancona Carla Virili - nasce dalla necessità di una maggiore consapevolezza fra i ragazzi dei vantaggi dell'uso del mezzo pubblico. E per farlo abbiamo pensato di coinvolgere gli studenti attraverso i loro mezzi di comunicazione preferiti, primo fra tutti il videofonino".


Ancona, 15 dicembre 2008